Cerca

L'iniziativa

Tutti in campo 2025: l'iniziativa che unisce spesa e sport a Torino

Dal 1° settembre è partita l'iniziativa Selex per donare attrezzature alle associazioni sportive. Oltre 40 punti vendita aderenti

Tutti in campo 2025: l'iniziativa che unisce spesa e sport a Torino

Torna anche quest'anno "Tutti in Campo", l'iniziativa di Selex Gruppo Commerciale che offre ai cittadini di Torino e provincia un'opportunità concreta per sostenere le associazioni sportive del territorio. Giunta alla terza edizione, l'iniziativa si rinnova con un catalogo ampliato e nuove possibilità per chi vuole contribuire attivamente alla crescita dello sport locale. 

COME FUNZIONA L'INIZIATIVA
L'iniziativa, partita il 1 settembre, permette di aiutare le associazioni sportive facendo la spesa nei supermercati aderenti della rete Mercatò. Il meccanismo è semplice: per ogni 15 euro di spesa presentando la carta fedeltà, si riceve un tagliando con un Codice Sport. Un secondo codice viene rilasciato acquistando prodotti specifici segnalati a scaffale, sempre con una spesa minima di 15 euro.

I codici raccolti possono essere donati alle associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD) del territorio attraverso il sito web o l'app dedicata. Le associazioni potranno poi utilizzare i codici ricevuti per richiedere gratuitamente attrezzature sportive dal catalogo «Tutti in Campo 2025», che conta oltre 200 articoli tra nuove categorie merceologiche e prodotti delle edizioni precedenti.

I Codici Sport continueranno ad essere distribuiti fino al 16 novembre, ma si avrà comunque la possibilità di caricarli sul sito fino al 1 dicembre. Infine, già dal giorno successivo, le associazioni potranno fare richiesta delle attrezzature in base ai codici ottenuti. Le richieste rimarranno poi aperte fino al 9 gennaio 2026.

DOVE FARE LA SPESA PER PARTECIPARE
L'iniziativa coinvolge numerosi punti vendita distribuiti capillarmente in tutt'Italia. I supermercati aderenti a Torino e provincia includono:

In città:

  • Il Gigante: corso Marche 42, via Cigna 97, corso Mortara 4;
  • Mercatò: via Virginia Angela Borrino 2, corso Brunelleschi 33, via Carso 10, via Gaidano 125/A, via Sant'Ambrogio 21, via Filadelfia 232, via Botticelli 114, corso Unione Sovietica 493/14, via Leinì 42/A, via Carrera 68, strada della Pronda 69;
  • Mercatò Local: corso Grosseto 303/A, via Melchiorre Voli 31, via Demargherita 9.

Nell'area metropolitana:

  • Famila Ivrea (piazza I° Maggio 23/A);
  • Galassia Brandizzo (via Leinì);
  • Il Gigante: Rivalta di Torino, La Loggia, Chivasso, Rivarolo Canavese;
  • Il Mio Gigante: Vigone, Vinovo, Scalenghe, Villafranca Piemonte;
  • Maxisconto: Cavour, Torre Pellice;
  • Mercatò: La Loggia, Cambiano, Piossasco, Settimo Torinese, None, Chieri (due punti vendita), Vaie, Pianezza, Moncalieri, San Mauro Torinese, Volvera, Rivoli;
  • Mercatò Local: Carignano, Brandizzo, Collegno, Villafranca Piemonte, Moncalieri, Grugliasco.

COME PARTECIPARE SE SI È UN'ASSOCIAZIONE
Le associazioni sportive interessate possono iscriversi all'iniziativa attraverso il sito dedicato. Chi ha già partecipato alle edizioni precedenti può accedere direttamente al proprio profilo, mentre le nuove realtà devono completare la registrazione.

Una volta iscritte, le associazioni possono invitare i propri sostenitori a fare la spesa nei supermercati aderenti e a donare i Codici Sport ricevuti. Più alta sarà la partecipazione, maggiori saranno le possibilità di ottenere nuove attrezzature per coltivare la passione sportiva del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.