Cerca

Il caso

160 multe ogni giorno, il bollettino di 5T, Firrao denuncia: «Ennesimo varco trappola»

Numeri da record al varco di corso Orbassano e strada Del Portone, diverse le segnalazioni di "cattiva segnaletica"

Carmagnola: la nuova Ztl scolastica rivoluziona il traffico cittadino

Foto di archivio

Fino a 160 multe al giorno nei varchi trappola della città. «La nostra teoria è che più alto il numero di sanzioni più fuorviante la segnaletica». L’insinuazione del vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao arriva alla luce dell’analisi di 5T fatta sui varchi cittadini controllati.

Al 30 luglio, infatti, le sanzioni sono state:

  • 17mila tra corso Orbassano e strada del Portone (160 al giorno)
  • 16mila tra largo Orbassano e corso Adriatico (100 al dì)
  • 11mila tra corso Rosselli e corso Orbassano (80 al dì)
  • 9mila tra corso Potenza e via Val della Torre (70 al giorno)

Numeri molto scostanti dalla media di 15 multe al giorno, nei tre varchi di corso Vittorio e tra corso Orbassano, angolo corso Rosselli.

La classifica viene condivisa da Firrao ieri mattina a mo’ di “Te l’avevo detto”. Risale ad aprile, infatti, la videodenuncia, seguita da interpellanza, all’alba dell’annuncio dei nuovi varchi sorvegliati. «Parliamo di appena 20 metri di corsia preferenziale, in un tratto dove la corsia è promiscua», denuncia Firrao che dichiara di essere pronto – come già avvenuto per il T-Red di corso Vittorio, angolo corso Inghilterra – per un nuovo esposto al prefetto. «Ci batteremo per tutelare i cittadini e avere una segnaletica aggiornata», dice.

Le telecamere avevano messo all’erta anche la Circoscrizione 2. «Non ha senso riservare al trasporto pubblico locale solo 40 metri di corsia, se non quello di fare cassa con le sanzioni», aveva detto con un’interpellanza il capogruppo di FdI alla 2 Vincenzo Macrì. E oggi i numeri danno ragione a entrambi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.