Cerca

Cultura

Unito, mezzo milione di euro per uno studio sulle rivendicazioni giuridiche nell'Egitto Antico

Progetto triennale dell'Università di Torino sulla giustizia nell'Egitto tolemaico e romano. Consultato il patrimonio documentario del Museo Egizio

Unito, mezzo milione di euro per uno studio sulle rivendicazioni giuridiche nell'Egitto Antico

Papiro egizio

L'Università di Torino avvia un nuovo studio triennale, finanziato con mezzo milione di euro dalla Swiss National Science Foundation e dalla Compagnia di San Paolo, per analizzare le procedure giuridiche che regolavano le richieste di giustizia presentate dai cittadini meno abbienti nell'Egitto tolemaico e romano. Il progetto, insignito del Seal of Excellence della Commissione Europea, sarà diretto da Lavinia Ferretti (Phd Universität Basel) e supervisionato da Christian Vassallo (Università di Torino).

Al centro della ricerca, il ricchissimo patrimonio documentario del Museo Egizio di Torino e di altre collezioni papirologiche europee e americane. Il confronto tra l'Egitto tolemaico e romano permetterà di studiare l'impatto della conquista di Roma sui sistemi amministrativi e giuridici provinciali e sui meccanismi di integrazione in un impero più ampio. Il progetto conferma ulteriormente il prestigio della Cattedra di Papirologia dell'Università di Torino, già protagonista del celebre Erc-Consolidator Grant Apathes.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.