l'editoriale
Cerca
Economia
03 Settembre 2025 - 18:20
Foto d'archivio
Stellantis apre di nuovo le porte ai propri dipendenti per diventare azionisti dell’azienda. È stato infatti varato il programma “Shares to Win 2025”, un piano che consente ai lavoratori del gruppo di acquistare azioni ordinarie a condizioni particolarmente vantaggiose. Come spiega Milano Finanza, la società, che nei giorni scorsi ha depositato il prospetto presso la Sec americana, prevede l’emissione fino a 14 milioni di nuove azioni. Il prezzo è fissato a 6,52 euro per titolo, con uno sconto del 20% rispetto al valore medio di mercato calcolato a fine agosto a Piazza Affari.
L’operazione è partita il 3 settembre e resterà aperta fino al 29 del mese. Secondo le stime, il valore massimo complessivo arriva a circa 138 milioni di dollari. C’è anche la possibilità per i dipendenti di ricevere una piccola quota aggiuntiva dall’azienda, sotto forma di azioni gratuite, fino a un massimo di 1.000 dollari per ciascun aderente. Il piano non è una novità assoluta. Stellantis aveva già sperimentato iniziative simili in passato, riscontrando una buona partecipazione. Nel 2024, per esempio, hanno aderito circa il 15% dei lavoratori aventi diritto, per un totale di quasi 10 milioni di azioni sottoscritte e un investimento complessivo di oltre 94 milioni di euro. La nuova edizione, però, ha un respiro più ampio. Oltre all’Italia e alla Francia, paesi “storici” per il gruppo, questa volta sono inclusi anche Stati Uniti e Porto Rico. Restano invece esclusi Russia e Bielorussia, in linea con le sanzioni internazionali.
Un vincolo importante riguarda i tempi: chi acquista dovrà mantenere i titoli per almeno tre anni, fino a novembre 2028, salvo eccezioni come pensionamento o cessazione del rapporto di lavoro. Per Stellantis, il senso dell’operazione va oltre i numeri. In un messaggio ai dipendenti, Xavier Chéreau, responsabile delle risorse umane e della sostenibilità, ha sottolineato come “Shares to Win” sia un modo per rafforzare il legame di fiducia tra lavoratori e azienda: un’opportunità per sentirsi parte delle ambizioni del gruppo e condividere i suoi risultati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..