l'editoriale
Cerca
la revoca
04 Settembre 2025 - 11:25
Immagine di repertorio
La polizia locale ha notificato la revoca definitiva della licenza a un esercizio commerciale di via Matteo Pescatore, disposta dal Dipartimento Commercio della Città. Il provvedimento è stato adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps), a seguito di reiterate infrazioni che hanno coinvolto la vendita di alcolici a minorenni e la violazione del regolamento di polizia urbana.
Il locale era già stato oggetto di provvedimenti precedenti: nell’ottobre 2023 era stato posto sotto sequestro, mentre nel gennaio 2024 era stata applicata una sospensione della licenza per 45 giorni. Nonostante tali misure, le verifiche successive avevano accertato nuove violazioni, comprese quelle relative alla somministrazione e alla vendita di bevande alcoliche da asporto a minori. A ciò si aggiungevano numerose segnalazioni di disturbo della quiete pubblica e problemi di convivenza civile nella zona, che hanno contribuito alla decisione della revoca definitiva.
Secondo i dati diffusi dall’amministrazione comunale, dall’inizio del 2025 la polizia locale ha effettuato oltre 545 interventi nelle aree interessate dalla cosiddetta movida, con 222 sanzioni elevate. Una parte rilevante dei controlli riguarda la regolamentazione della vendita di alcolici, non solo nei locali notturni ma anche negli esercizi che effettuano vendita da asporto.
Dal mese di aprile sono in vigore limitazioni più stringenti in 20 aree cittadine considerate a maggiore rischio: qui la vendita e il consumo di bevande in contenitori di vetro o metallo sono vietati dalle 21 alle 7 del mattino. Nel resto del territorio cittadino, lo stesso divieto si applica dalle 23. I controlli effettuati sul rispetto di queste disposizioni hanno prodotto 61 sanzioni e 2 sospensioni temporanee della licenza a carico di esercizi commerciali.
L’assessore alla sicurezza e polizia locale, Marco Porcedda, ha sottolineato come le attività di vigilanza siano state intensificate nei fine settimana, in collaborazione con le altre forze dell’ordine. L’obiettivo dichiarato è quello di garantire un equilibrio tra le esigenze di svago dei giovani e il rispetto delle regole di convivenza e decoro urbano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..