Cerca

Lavoro

Ferrovie dello Stato, aperte le selezioni per tre profili professionali in Piemonte

Capitreno, customer advisor e gestore impianti: tre ruoli strategici con candidature entro il 17 settembre

Ferrovie dello Stato, aperte le selezioni per tre profili professionali in Piemonte

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha avviato una campagna di reclutamento che interesserà direttamente il territorio piemontese, con l'apertura di selezioni per tre diverse figure professionali. Le opportunità riguardano sia il settore viaggiatori che quello merci, con contratti di apprendistato e a tempo indeterminato.

CAPITRENO E CUSTOMER ADVISOR: OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI DIPLOMATI
Trenitalia SpA cerca diplomati da inserire in un percorso formativo professionalizzante per due ruoli strategici nel trasporto passeggeri. Le posizioni aperte riguardano figure di Capotreno e Customer Advisor, destinate a diventare il volto dell'azienda nei rapporti con i viaggiatori.

Il Capotreno è, per i passeggeri, il garante della qualità dei servizi a bordo treno. Dovrà accogliere, orientare e informare i clienti, verificare i titoli di viaggio e garantire un servizio sicuro e puntuale nel rispetto delle procedure di sicurezza, anche in situazioni di stress.

Il Customer Advisor opererà invece nelle stazioni, curando la qualità dei servizi a terra per offrire ai clienti un'esperienza di eccellenza. Si occuperà di accoglienza, orientamento e informazione ai viaggiatori, oltre ad attività di promozione e vendita dei servizi aziendali.

Per candidarsi è necessario avere un'età compresa tra 18 e 29 anni e possedere un diploma di scuola superiore quinquennale tra numerosi indirizzi di studio, che spaziano dai licei (classico, scientifico, linguistico, artistico, musicale, scienze umane) agli istituti tecnici e professionali (geometra, ragioneria, amministrazione finanza e marketing, turismo, enogastronomia, grafica e comunicazione, costruzioni ambiente e territorio, servizi commerciali, e molti altri).

Requisito fondamentale è la conoscenza dell'inglese almeno a livello B2 secondo il Quadro Comune Europeo. Come elementi preferenziali vengono considerati il voto di diploma e la residenza in Piemonte.

L'inserimento avverrà tramite contratto di apprendistato professionalizzante, con scadenza per le candidature fissata al 12 settembre 2025.

GESTORE MANUTENZIONE IMPIANTI: RUOLO SPECIALIZZATO NEL SETTORE MERCI
Per il settore merci, Mercitalia Rail cerca invece un Gestore Manutenzione Impianti Industriali da inserire nella Direzione Operativa – Manutenzione Rotabili della Business Unit Trasporto Merci.

La Business Unit rappresenta un importante comparto del gruppo, con otto società operative in Italia e nella maggior parte dei paesi europei, oltre 7.000 dipendenti, un fatturato di circa un miliardo di euro e una flotta di circa 17.000 carri e 700 locomotori.

Il profilo professionale si occuperà di:

  • Eseguire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti e le attrezzature;
  • Verificare e controllare interventi di manutenzione realizzati da esterni;
  • Contribuire alla predisposizione della documentazione amministrativa per le manutenzioni;
  • Supportare la preparazione della documentazione necessaria agli interventi manutentivi.

I requisiti indispensabili includono un diploma di scuola secondaria superiore con indirizzo tecnico o economico, esperienza nel Facility Management, buona conoscenza dell'inglese (livello B2) e del pacchetto Office.

Come elementi preferenziali vengono valutati l'esperienza nel settore trasporti e logistica, la conoscenza del francese (B2), la familiarità con l'organizzazione delle officine Mercitalia Rail e la residenza in Piemonte.

La posizione prevede sede di lavoro a Torino con contratto a tempo indeterminato secondo il CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie. La scadenza per le candidature è fissata al 17 settembre 2025.

PROCESSO DI SELEZIONE
Le aziende del Gruppo FS precisano che il superamento delle fasi selettive (test online e colloqui) avrà validità di 12 mesi dalla data di scadenza, fermo restando il possesso dei requisiti previsti. L'inserimento definitivo sarà subordinato al superamento della visita medica per l'accertamento dei requisiti fisici del ruolo e alla valutazione positiva della documentazione necessaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.