Cerca

Lavoro

Verbania aderisce a Cantieri Over58: 12 posti di lavoro per disoccupati

Tre bandi per 12 contratti part-time da 260 giorni lavorativi. Candidature aperte in area amministrativa e manutenzione

Verbania aderisce a Cantieri Over58: 12 posti di lavoro per disoccupati

Il Comune di Verbania aderisce al progetto Cantieri Over58 della Regione Piemonte, destinato al reinserimento lavorativo di persone disoccupate attraverso cantieri di lavoro temporaneo. L'iniziativa mira a permettere ai beneficiari di raggiungere i requisiti contributivi necessari per la pensione.

I DUE BANDI COMUNALI
Due bandi gestiti direttamente dal Comune prevedono l'inserimento part-time di 8 disoccupati con contratti di 12 mesi: quattro nell'area amministrativa e altrettanti nella squadra manutenzioni. La scadenza per le domande è fissata al 15 settembre alle ore 12.

I contratti prevedono:

  • Durata: 260 giorni lavorativi;
  • Orario: 25 ore settimanali;
  • Indennità: 29,42 euro giornalieri per 5 ore di lavoro;
  • Erogazione: il 100% dell'indennità viene corrisposto dall'INPS, mentre la differenza resta a carico dell'ente comunale.

IL TERZO BANDO TRAMITE CENTRO PER L'IMPIEGO
Una terza proposta, in fase di pubblicazione da parte del Centro per l'impiego, offrirà lavoro a 4 disoccupati nell'ambito manutentivo con le stesse condizioni contrattuali. Questo bando si rivolge a disoccupati con età pari o superiore ai 45 anni (con priorità per chi ha bassa scolarità) oppure a disoccupati di qualsiasi età seguiti dai servizi socio-assistenziali, con basso livello di istruzione e in condizioni socio-familiari di particolare difficoltà.

«Il reinserimento nel mondo del lavoro, la possibilità di raggiungere la soglia contributiva per la pensione, rendersi utili per la comunità» ha commentato l'assessore al Personale Massimo Manzini «questo riteniamo sia il vero sostegno di cui i cittadini hanno bisogno».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.