l'editoriale
Cerca
La crisi dell'auto
04 Settembre 2025 - 15:20
Neanche l'intelligenza artificiale si salva, nella crisi automotive. E dopo la cassa prolungata in Stellantis per Mirafiori, la chiusura della Algo Group di Orbassano, adesso tocca alla Cerence, con 54 licenziamenti.
La Cerence è una società americana, con una sede qui a Torino, in strada del Lionetto 6. Il core business è lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale conversazionale per il settore automotive, un settore non ci aspetta sia in crisi: la società ha però annunciato ai sindacati la cessazione dell'attività a Torino, con conseguente procedura di licenziamento collettivo per tutti i dipendenti.
"Poiché lo sviluppo dei sistemi legati all’intelligenza artificiale non è un settore in crisi risulta evidente come la scelta della multinazionale di sacrificare le proprie professionalità in Italia sia legata all’incapacità di un Paese di rendere un territorio attrattivo per le nuove esperienze professionali e per il futuro - spiegano Ivan Corvasce e Anna De Bella, segretari di Slc Cgil e Fistel Cisl Piemonte -. La progressiva dismissione del settore automotive nel territorio torinese comincia a segnare negativamente non solo l’indotto manifatturiero ma anche tutto ciò che potrebbe riguardare le nuove frontiere del settore, come per esempio l’utilizzo di sistemi ‘intelligenti’ di interazione macchine/uomo. In una città che si candida a essere attrattiva come polo strategico nazionale per l’intelligenza artificiale non è proprio un bel segnale”.
Nei prossimi giorni i sindacati chiederanno un incontro alle istituzione locali, Comune di Torino e Regione Piemonte, per trovare una soluzione positiva di questa vicenda, mentre i lavoratori hanno proclamato un primo pacchetto di 24 ore di sciopero a sostegno della vertenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..