l'editoriale
Cerca
Moda
05 Settembre 2025 - 08:25
Giorgio Armani, scomparso ieri, 4 settembre, lascia un’eredità indelebile nel mondo della moda e dello stile italiano. Pochi giorni prima della sua morte, lo stilista aveva infatti firmato una collaborazione esclusiva con la Juventus, curando il nuovo guardaroba formale del club bianconero e unendo così due eccellenze italiane in un progetto che coniuga creatività, innovazione e rigore.
Per la prima volta, Armani si è occupato degli abiti ufficiali dei giocatori da indossare fuori dal campo, lasciando alle maglie e ai pantaloncini il solo ruolo sportivo. La partnership riguarda le stagioni 2025/2026 e 2026/2027 e comprende capi pensati per ogni occasione ufficiale, dagli eventi di rappresentanza alle conferenze stampa, offrendo un equilibrio perfetto tra eleganza e funzionalità.
La collezione esprime un’armonia tra raffinatezza sartoriale e comodità moderna, con linee fluide, materiali pregiati e dettagli accurati. La palette cromatica si concentra sull’iconico blu notte, arricchito dai classici bianco e nero, simboli dello stile Armani. Il guardaroba include overshirt in crêpe e cashmere idrorepellente, pantaloni morbidi, t-shirt, polo e dolcevita in lana leggera, pensati per un uso versatile durante tutta la stagione. Per gli impegni europei, le giacche destrutturate e i pantaloni dalla linea morbida si abbinano a polo e t-shirt in viscosa, mentre per le occasioni di rappresentanza spicca un completo elegante blu notte con camicia bianca e cravatta jacquard, completato da accessori coordinati e soprabiti in tessuto tecnico.
Con questa collaborazione, Giorgio Armani lascia il suo segno indelebile non solo nel mondo della moda, ma anche in quello dello sport, regalando alla “Signora d’Italia” un look elegante, distintivo e senza tempo. L’ultimo abito, simbolo di raffinatezza e stile, conferma la capacità dello stilista di unire tradizione sartoriale e modernità, lasciando un tributo che resterà nella memoria dei tifosi e degli appassionati di moda.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..