Cerca

Il concorso

Torino, al via la seconda edizione del premio giornalistico TG Poste 2025

Torna il concorso rivolto a studenti e professionisti under 30. I partecipanti hanno tempo fino al 30 settembre per presentare il loro servizio giornalistico originale

Torino, al via la seconda edizione del premio giornalistico TG Poste 2025

Torna per il secondo anno consecutivo il "Premio giornalistico TG Poste 2025", l'iniziativa di Poste Italiane dedicata alla ricerca di nuovi talenti nel mondo dell'informazione. Il concorso si rivolge specificatamente ai giovani professionisti della provincia di Torino, offrendo concrete opportunità di crescita nel settore giornalistico.

COME FUNZIONA IL CONCORSO
Il premio è riservato a una platea ben definita di aspiranti giornalisti e professionisti dell'informazione:

  • studenti delle scuole di giornalismo;
  • giornalisti professionisti e pubblicisti under 30 iscritti all'Ordine dei giornalisti;
  • praticanti nelle scuole di giornalismo riconosciute dall'Ordine.

Il requisito fondamentale per la partecipazione è aver realizzato e pubblicato almeno dieci prodotti giornalistici nei dodici mesi precedenti la candidatura.

I candidati dovranno presentare un elaborato composto da due elementi: un servizio giornalistico completamente inedito e un breve video di presentazione personale. Il servizio può essere realizzato per diverse tipologie di media, dalla carta stampata alle testate web, dal telegiornale ai contenuti video per social media.

Gli argomenti da trattare devono essere collegati ai principali settori di attività di Poste Italiane, tra cui:

  • innovazione e trasformazione digitale;
  • economia sostenibile;
  • sviluppo dei territori;
  • progetto Polis;
  • corrispondenza, pacchi ed e-commerce.

I partecipanti possono anche ispirarsi a fatti di cronaca e attualità, purché mantengano il collegamento con le tematiche aziendali richieste.

Il concorso prevede un doppio livello di selezione. Una giuria tecnica sceglierà tre vincitori, uno per ogni categoria di partecipazione, che avranno l'opportunità di vivere un'esperienza professionale diretta nell'area comunicazione di Poste Italiane.

Successivamente, una giuria di eccellenza composta dai direttori delle più importanti testate giornalistiche italiane, sia nazionali che locali, selezionerà il vincitore assoluto del Premio TG Poste 2025. Il prescelto riceverà una borsa di studio per frequentare un corso di alta formazione giornalistica all'estero.

Le candidature devono essere inviate entro il 30 settembre 2025 esclusivamente online.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.