l'editoriale
Cerca
Cronaca
05 Settembre 2025 - 17:35
Un'opera di Carol Rama
Centinaia di opere attribuite a Carol Rama, tra dipinti e acquerelli, si sono rivelate false. I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Torino hanno individuato e sequestrato circa 250 lavori contraffatti, trovati all'interno dell'abitazione di un insospettabile torinese insieme agli strumenti della contraffazione. Il tutto avvenuto nell'ambito dell'Operazione Olga, dal nome anagrafico della celebre artista torinese. Gli inquirenti non escludono che il numero possa crescere con il proseguire delle indagini.
I risultati dell'inchiesta saranno presentati lunedì alle ore 18 al Museo Accorsi-Ometto, dove è in corso la mostra “Carol Rama. Geniale sregolatezza”. Nessuna delle opere esposte nell'esposizione è coinvolta nella vicenda. Alla conferenza interverranno il comandante del Nucleo TPC Ferdinando Angeletti, la storica dell'arte Giuliana Calcani e Michele Carpano, presidente dell'Archivio Carol Rama.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..