l'editoriale
Cerca
Innovazione piemontese
05 Settembre 2025 - 23:35
Terzo posto assoluto per Elena Macario e Yuri Valle, studenti del corso di Design e Comunicazione del Politecnico di Torino, nel contest internazionale IDEEA - International Design & Engineering Education Association. La competizione, che ha visto confrontarsi studenti di ingegneria e disegno industriale provenienti da tutto il mondo, si è conclusa a Seoul con la presentazione di progetti innovativi per la mobilità del futuro.
UNA SFIDA GLOBALE DURATA SEI MESI
Il contest IDEEA riunisce ogni anno giovani talenti internazionali in una competizione che unisce creatività, tecnologia e innovazione. Quest'anno il tema del progetto è stato proposto dal gruppo Volkswagen, sponsor dell'iniziativa, e ha riguardato l'utilizzo della tecnologia fotocromatica applicata alle soluzioni di mobilità del futuro.
La competizione si è sviluppata nell'arco di circa sei mesi, con tappe intermedie di verifica che hanno portato all'evento finale presso la Hongik University di Seoul, in Corea del Sud, dal 21 al 24 luglio. Durante la manifestazione conclusiva, le squadre di studenti hanno presentato le loro idee davanti a una giuria composta da professionisti del mondo accademico e industriale.
Elena Macario e Yuri Valle hanno conquistato il terzo posto assoluto Best Overall Award, distinguendosi anche nelle categorie specifiche: secondo posto per Best Innovation, Best Design e Best Presentation, e terzo posto per Best Engineering. I due studenti torinesi, supportati da Stefano Gabbatore del Dipartimento di Architettura e Design-DAD, hanno collaborato con studenti della Hongik University (Corea), della Jss Science And Technology University (India), della ITESM Puebla (Messico) e della McMaster University (Canada).
UN VEICOLO PER LA NOTTE
Il progetto dei due ragazzi del Politecnico prevede una soluzione di veicolo autonomo a due posti pensato per chi ha necessità di spostarsi in città durante la notte, quando i mezzi pubblici sono poco o per nulla attivi. Il veicolo integra materiali fotocromatici per la colorazione interna e presenta caratteristiche di grande flessibilità.
La configurazione dei sedili può essere modificata per permettere l'utilizzo contemporaneo a due utenti su sedia a rotelle, e il mezzo può accogliere sia una persona sola che una coppia. La scelta della configurazione e il pagamento del servizio avvengono tramite un'applicazione dedicata per smartphone, garantendo facilità ed efficienza d'uso.
«La partecipazione alla competizione internazionale IDEEA ci ha offerto l'opportunità di confrontarci con un progetto stimolante, collaborando con studenti provenienti da università e discipline diverse di tutto il mondo» commentano Elena Macario e Yuri Valle. «È stato un progetto molto impegnativo, in particolare per l'organizzazione del lavoro di gruppo a distanza. Ciononostante, siamo riusciti a portare a termine un risultato di cui siamo orgogliosi e soddisfatti».
I due studenti sottolineano come l'evento conclusivo presso la Hongik University di Seoul abbia rappresentato uno dei momenti più significativi: «Ci ha consentito di incontrare i nostri compagni di team e di presentare il progetto davanti alla giuria, ricevendo riscontri molto positivi e lasciandoci competenze e ricordi che conserveremo a lungo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..