l'editoriale
Cerca
Il caso
08 Settembre 2025 - 16:24
Una clip video anticipa la conferenza che inaugura il nuovo reparto di patologia neonatale di prima infanzia del Regina Margherita. Operativo da domani grazie a un investimento di 1,8 milioni sostenuto dalla Fondazione Forma.
Attrezzature all’avanguardia e un’accoglienza pensata anche per le famiglie: il nuovo reparto di Patologia Neonatale e della Prima Infanzia dell’Ospedale Regina Margherita di Torino si compone di 16 posti letto, una Day Service per il follow-up dei neonati prematuri o affetti da patologie, spazi per il personale sanitario, ma anche aree dedicate al benessere dei genitori, come la sala relax e la tisaneria. Una realizzazione possibile grazie al coinvolgimento di enti no profit e fondazioni, tra cui Reale Foundation, che ha promosso attivamente la raccolta fondi.
«Il nostro obiettivo – spiega Luciana Accornero, presidente di Forma – è stato migliorare l’accesso alle cure per i neonati con bisogni complessi, puntando su tecnologie avanzate e sull’accoglienza delle famiglie».
«Questo intervento – dichiarano l'assessore alla Sanità Federico Riboldi e al Bilancio Andrea Tronzano – rafforza il ruolo del Regina Margherita come centro d’eccellenza per i piccoli pazienti, non solo piemontesi».
Presente all’inaugurazione anche il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, che ha definito il nuovo reparto «un tassello prezioso in un ospedale che rappresenta un fiore all’occhiello del nostro sistema sanitari. Mantenerlo tale richiede tanta determinazione».
Soddisfazione anche da parte della Città della Salute: «La nuova struttura valorizza sia la qualità del percorso clinico che l’umanizzazione degli spazi», ha commentato il neo-direttore generale Livio Tranchida.
Il nuovo reparto si distingue infatti per un approccio integrato che unisce competenze mediche, supporto psicologico e attenzione ai bisogni sociali dei pazienti e delle loro famiglie. «Tecnologia innovativa e umanità: è questa la formula su cui si fonda la nostra idea di cura», conclude Franca Fagioli, direttrice del Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..