Cerca

La parola ai lettori

Il suk a Torino? Il sindaco venga a vedere anche qua...

Le lettere al direttore di oggi 9 settembre 2025

Torino, il tram 13 torna al suo percorso: "Ecco cosa chiedo ora agli assessori"

Buongiorno direttore e lettori. Oggi leggo sul nostro giornale che dovrete purtroppo aumentare... pazienza. Diciamo che dopo cinque anni un aumento di 15 centesimi sia uno degli aumenti più irrisori degli ultimi 5 anni. Io personalmente continuerò a comprarlo dal lunedì al venerdì (sabato e domenica non compro nulla, un’abitudine). Detto ciò, voglio parlare sempre di ciò che dicono i propalcoglioni... vogliono bloccare il Frejus? Ma sono folli? E se glielo faranno fare saranno complici e più folli di quelli che vorrebbero chiudere il tunnel. Possibile che permettiamo a questi quattro fascisti (sì, proprio fascisti) di chiudere e limitare la nostra possibilità di muoverci, non basta che subiamo coglioecologisti che si mettono in mezzo alle strade per non farci passare, poi fascisti No Tav che spaccano tutto e infine non cambia un cavolo in piazza Castello, sempre i cogliopropal lì accampati con un chiosco dove vendono senza uno straccio di licenza. Ma il cavolo di sindaco invece di andare alla festa dell’unit*(come hanno scritto per non dare fastidio ai deficienti come loro) può passare in piazza e cacciare questi nullafacenti parassiti? E infine i roghi in zona san Giovanni Bosco... non so se sono gli zingari o dei giovani rincoglioniti che non hanno nulla da fare, ma chissà perché da quando c'è una iniziativa per cacciare gli zingari sono incominciati questi roghi... Quindi caro direttore la mia conclusione è: ma sono io che sono diventato intollerante e razzista, il mondo è cambiato o con il buonismo del cavolo stanno spingendo la gente normale a diventare razzista?
Max To

Caro Max, dubito di avere una risposta alla sua domanda più grande, sul mondo che cambia... Ma voglio ringraziarla per quanto ha detto all’inizio: la sua fedeltà, come quella degli altri nostri lettori, è proprio quanto ci serve per continuare a fare il nostro mestiere, liberi e onesti.
A.Mon.

Scuola
Cellulari vietati ma poveri prof
Ci raccontano che chi usa il cellulare in aula rischia dalla nota alla sospensione. Poveri, i docenti delegati a far rispettare questa demenziale decisione governativa!
Il Vecchio Tarlo

Lungo Dora Napoli
Il sindaco venga a fare un giro qui
Egregio direttore, il TG4 di ieri sera ha speso cinque minuti a raccontare del suk di Lungo Dora Napoli. È l’ennesima conferma di uno Stato dentro lo Stato; centinaia di immigrati, probabilmente quasi tutti irregolari, che si appropriano di beni rubati o contraffatti e che espongono irregolarmente lungo marciapiedi e sede stradale. I vigili sono assenti; le forze dell’ordine impotenti, e noi siamo derubati della cosa più importante: la nostra identità e dignità culturale e umana. È l’ennesimo tassello dell’invasione straniera irregolare, violenta e discriminatoria nei confronti di noi italiani (e piemontesi). Mi piacerebbe prender per mano il sindaco ed accompagnarlo non solo in Lungo Dora Napoli, ma in via stradella, corso Vercelli, corso Giulio Cesare; passare con lui e la sua giunta dilettantistica in via Saluzzo; offrire loro un caffè in San Salvario tra tossici, immondizia ed escrementi umani. Ringrazio tutti loro e le giunte di sinistra precedenti per avermi tolto il senso di sicurezza che avevo ai tempi della scuola negli anni ‘70. Forse, nonostante le Brigate Rosse (sempre di sinistra, guarda un po’...) mi sentivo comunque a casa. Complimenti per l’accattonaggio di possibili voti da tutti quei delinquenti: aiutiamoli a okkupare le nostre abitazioni e vediamo di festeggiare: magari da Askatasuna, il gioiello più splendente di quella grande città, Torino, ostaggio di droga, prostituzione ed illegalità.
Walter Borello

Caro Walter, senza scomodare il TG4, anche noi scriviamo spesso di suk e compagnia cantante. Lei invita il sindaco, io invito il prefetto, nel caso si decidesse a rispondere agli interrogativi dei cittadini, oltre che nostri.
A.Mon.

Giustizia
I servizi sociali per John Elkann
Elkann John, grande comandante di Stellantis, è condannato ai servizi sociali, colpevole di evasione fiscale. Queste notizie fanno ridere solo me?
Carlo Chievolti

Non ancora condannato. Diciamo che è una sua richiesta per evitare il processo. Chissà se la cosa farà ridere anche il giudice...
A.Mon.

Hai un disservizio da segnalare? Vuoi commentare quello che accade in città? Scrivi a TorinoCronaca e al direttore, usando i nostri canali social o l'indirizzo lettere@torinocronaca.it o quello del direttore andrea.monticone@torinocronaca.it oppure scrivi una lettera a TorinoCronaca, via Principe Tommaso 30, 10125 Torino

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.