l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
09 Settembre 2025 - 17:40
Il 14 settembre 2025, il Parco della Pellerina di Torino ospiterà una corsa e camminata ludico motoria di 5 km, organizzata dalla Parrocchia Stimmate di San Francesco d'Assisi in collaborazione con ASD Giannone Running e la Sezione Atletica della polizia di Stato.
L'evento, che si inserisce nel più ampio programma "Festa dello Sport + Circoscrizioni in mostra 2025", rappresenta un'occasione per promuovere l'attività fisica e la socializzazione attraverso lo sport, ma ha anche una finalità solidale molto speciale: sostenere il progetto «La casa dei genitori separati in difficoltà».
UN PROGETTO DI SOSTEGNO CONCRETO
L'iniziativa nasce per supportare la Casa dei genitori separati in difficoltà, un progetto della Parrocchia delle Stimmate di San Francesco d'Assisi che prevede la ristrutturazione di alcuni locali parrocchiali. L'obiettivo è quello di adibire questi spazi a casa famiglia per i genitori separati della polizia di Stato, delle Forze Armate e della Guardia di Finanza, creando un «pronto soccorso per le famiglie».
Il progetto mira a sostenere quei genitori che vogliono separarsi legalmente e che per tale scelta devono affrontare le difficoltà abitative ed economiche dovute alla loro decisione. La struttura vuole fornire un sostegno concreto per affrontare la vita quotidiana e preservare un rapporto sano e inclusivo con i propri figli, ospitandoli in un contesto in grado di attutire gli shock dovuti alla separazione coniugale.
La permanenza è anche quella di poter fare esperienza di vita in comune, confrontandosi con delle persone che stanno vivendo una situazione analoga. Le coppie in crisi, in questo modo, troveranno anche l'occasione per poter colloquiare con un'equipe, formata da sacerdoti e psicologi, per valutare la concretezza anche religiosa della loro scelta.
Nella casa si ha la possibilità di rimanere per circa due anni, poi sarà necessario ripartire con le proprie forze, affrontando la nuova realtà scelta. Il progetto, per la ristrutturazione degli alloggi delle ex suore, ha un costo complessivo di 231.734,23 € iva inclusa. I lavori di ristrutturazione saranno realizzati a lotti in base alle offerte ricevute da eventi di autofinanziamento e donazioni di enti.
DETTAGLI DELL'EVENTO SPORTIVO
La partenza è fissata per le ore 10 presso la Cascina Marchesa, situata all'interno del Parco della Pellerina. Il ritrovo per i partecipanti è previsto alle ore 9 sempre presso la stessa location.
Il percorso si sviluppa interamente all'interno del parco, offrendo ai partecipanti la possibilità di correre o camminare immersi nel verde di uno dei parchi urbani più estesi di Torino. L'iscrizione è completamente gratuita e può essere effettuata fino a 30 minuti prima della partenza.
PROGETTI DI SOLIDARIETÀ
L'iniziativa ha anche una finalità benefica: chi vorrà sostenere il progetto potrà effettuare un'offerta libera che sarà interamente devoluta al progetto "La casa dei genitori separati in difficoltà".
Per informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito www.greentour.life oppure inviare una mail a asd.sezioneatletica.ps.torino@gmail.com o contattare il numero 338-8445744.
PARTNER DELL'EVENTO
L'evento vede la partecipazione di tre realtà importanti del territorio:
Il progetto è realizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, del Comune di Torino e della Circoscrizione IV.
La corsa e camminata ludico motoria rappresenta un momento di aggregazione sociale che unisce sport, solidarietà e valorizzazione del territorio, in linea con gli obiettivi della candidatura di Torino a Capitale europea della Cultura 2033.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..