Cerca

Torino

Scorribande nei giardinetti ex Venchi Unica, residenti chiedono più controlli

Nei giardini ex Venchi Unica continuano le segnalazioni per disturbo e degrado legati alle frequentazioni serali di gruppi di ragazzi

Scorribande nei giardinetti ex Venchi Unica, residenti chiedono più controlli

Immagine d'archivio

Nei giardini ex Venchi Unica, tra le vie Fenoglio, Milo e Soldati in zona Aeronautica, continuano le segnalazioni per disturbo e degrado legati alle frequentazioni serali di gruppi di ragazzi. Da circa tre mesi, in orario notturno, si registrano presenze numerose che lasciano dietro di sé rifiuti, lattine, sacchetti e monopattini abbandonati.

I residenti dei palazzi che si affacciano sull’area riferiscono episodi ricorrenti di rumori, bottiglie rotte e piccoli falò. In un’occasione sarebbe stato introdotto persino un divano all’interno del giardino. Le lamentele si concentrano soprattutto sul mancato riposo notturno e sull’accumulo di sporcizia al mattino.

La questione non è nuova: già in passato il supercondominio della zona aveva evidenziato la necessità di interventi per limitare il degrado. Tre anni fa era stato predisposto un progetto da 10mila euro per chiudere l’area con cancellate e ingressi regolamentati, ma l’iter amministrativo non si è ancora concluso. Secondo alcune testimonianze, ai ritrovi parteciperebbero anche persone provenienti da altri quartieri, raggiungendo la zona con i mezzi pubblici.

Le forze dell’ordine sono già intervenute più volte con controlli mirati, ma la percezione dei residenti è che si tratti di operazioni sporadiche. Per questo motivo la richiesta avanzata è di intensificare la presenza delle pattuglie in modo costante, indipendentemente dalle segnalazioni di disturbo.

Sulla questione è intervenuto anche Valentino Troisi, consigliere M5s della Circoscrizione 3, che ha sottolineato la necessità di aumentare i pattugliamenti serali e valutare un presidio regolare dell’area, per restituire i giardini alla loro funzione di spazio pubblico sicuro e fruibile.

In attesa di una decisione definitiva sul progetto di recinzione, le famiglie della zona rimangono in attesa di provvedimenti che possano ridurre i disagi e riportare ordine all’interno dell’area verde.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.