l'editoriale
Cerca
Trasporti
10 Settembre 2025 - 10:09
Controllori a lavoro su un tram visti di spalle - foto d'archivio
Un ulteriore potenziamento per scoraggiare i “free rider” torinesi, cioè chi viaggia sui mezzi pubblici cittadini senza biglietto. Ma anche chi adopera comportamenti molesti o illeciti.
Gtt ha annunciato ieri pomeriggio ulteriori controlli sui mezzi pubblici per contrastare l’evasione e aumentare la sicurezza a bordo. L’iniziativa, attiva già da questa settimana, coinvolge l’intera rete, con una particolare attenzione alle linee 4 (da Falchera a Mirafiori e viceversa) e 51 (Porta Susa - Stura).
Su queste due linee, infatti la presenza degli operatori di controllo a bordo sarà costante. Ma non è tutto: per rendere più sicuri i viaggi ci saranno ulteriori agenti, “di un operatore esterno”, spiega Gtt. La “squadra” così composta prenderà servizio ogni giorno a partire dalle 6.30 del mattino.
La sperimentazione si affianca a Safe Tram, l’iniziativa sperimentale attiva sulla linea 4, partita a luglio, che “munisce” i controllori di vigilantes per controlli serali: dalle 18 a mezzanotte.
Sul tram 4, infatti, nei primi sei mesi del 2025 le multe erano state ben 20mila (con una media di 111 al giorno). Un sesto, più o meno, delle complessive: 118mila, con una media di 660 multe.
Gli incassi? Non meno di 24mila euro al giorno, ammesso, e non concesso, che paghino tutti la sanzione sul momento (che in quel caso ammonta a 37 euro, diversamente si può arrivare anche a 120).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..