Cerca

cronaca

"Un’occasione per esserci": al Regina Margherita una mostra che racconta l’estate dell’inclusione

Fotografie scattate da giovani con e senza disabilità narrano cinque anni di esperienze condivise tra autonomia, amicizia e crescita

"Un’occasione per esserci": al Regina Margherita una mostra che racconta l’estate dell’inclusione

Giovedì 18 settembre alle 15:00, l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino inaugura la mostra fotografica Un’occasione per esserci: il Summer Camp di Fondazione Time2, un’esposizione che celebra cinque anni di attività e racconta le estati vissute in Alta Val di Susa da giovani con e senza disabilità.

Il progetto nasce dal desiderio di mostrare, attraverso lo sguardo diretto dei protagonisti, oltre 600 partecipanti, il valore della partecipazione attiva, dell’autonomia e della relazione. Le fotografie esposte sono infatti scattate dai ragazzi che frequentano il progetto C’entro di Fondazione Time2, e rappresentano un vero e proprio reportage visivo: attimi di vita quotidiana, momenti di scoperta, sfide superate insieme, gite e amicizie che sbocciano tra le montagne.
Come sottolinea Samuele Pigoni, Segretario Generale della Fondazione, il Summer Camp è nato per costruire reti sociali e relazioni personali indispensabili per una vita indipendente. Ogni immagine diventa così testimonianza del fatto che il tempo libero può trasformarsi in un potente strumento di crescita personale e collettiva.

La sede della mostra, il corridoio dell’ex Bibliomouse all’interno dell’ospedale, è un luogo che ha già segnato una svolta nel concetto di cura, ponendo l’accento sull’umanizzazione dei percorsi terapeutici. In un ambiente ospedaliero riconosciuto per la sua rete di supporto – dalla scuola in ospedale alla pet therapy, dall’arteterapia alla presenza costante di volontari – questa mostra rappresenta un ulteriore tassello in una visione di cura che abbraccia l’individuo nella sua totalità.

La mostra sarà visitabile fino al 18 ottobre 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.