Cerca

SANITà

Il nuovo robot delle Molinette: "una tecnologia rivoluzionaria"

La new entry alla Clinica Urologica grazie al sostegno della Fondazione CRT

Il nuovo robot delle Molinette: "una tecnologia rivoluzionaria"

Una nuova era per la chirurgia mini-invasiva: all’ospedale Molinette di Torino è arrivato un Robot Single-Port di ultimissima generazione.
Il 12 settembre la Clinica Urologica (diretta dal professor Paolo Gontero) ha ospitato un evento esclusivo per presentare una tecnologia rivoluzionaria: un robot chirurgico “single-port”, acquistato grazie al contributo di 2,5 milioni di euro dalla Fondazione CRT, che conferma il proprio impegno a sostegno dell’eccellenza sanitaria, della ricerca e dell’innovazione tecnologica.

Questo tipo di tecnologia permette di «offrire cure sempre più sicure, precise e mininvasive», dichiara il dottor Lorenzo Angelone (Direttore sanitario della Città della Salute e della Scienza di Torino), ringraziando CRT per il prezioso sostegno.

Ma cos’è un Robot Single- Port e come funziona?

Il nuovo sistema robotico rappresenta l’evoluzione più avanzata della chirurgia laparoscopica. A differenza dei modelli multi-braccio tradizionali, la tecnologia single-port (o a singolo accesso) permette al chirurgo di eseguire interventi complessi attraverso un’unica incisione di circa 3 centimetri. Da questo singolo punto di accesso viene introdotta una telecamera flessibile e 3 strumenti chirurgici miniaturizzati e multi-articolati, manovrati dal chirurgo, seduto ad una console ergonomica.

La chirurgia robotica single-port rappresenta una nuova frontiera per operare con la massima precisione in spazi anatomici molto ristretti, anche di dimensioni pari ad una pallina da tennis. Questo approccio riduce l’impatto chirurgico sul paziente, limitando l’invasività senza compromettere l’accuratezza dell’operazione.

Una delle sue applicazioni più innovative è la possibilità di utilizzare vie di accesso alternative, rendendo la chirurgia una valida opzione anche per pazienti complessi e plurioperati.
La Clinica Urologica delle Molinette vanta già una notevole esperienza nel campo della chirurgia micro invasiva: il professor Paolo Gontero e la sua équipe hanno condotto circa cento procedure su prostata, vescica, rene ed uretere, utilizzando questo robot e la sua rivoluzionaria tecnologia, acquisita nell’ambito di un avanzato progetto di ricerca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.