l'editoriale
Cerca
Novità in libreria
14 Settembre 2025 - 18:10
Torino non è solo Barocco e Liberty. La città piemontese, famosa per le sue eleganti piazze e palazzi storici, custodisce anche un patrimonio architettonico moderno e innovativo che spesso resta inosservato. A valorizzarlo ci pensa il nuovo volume “Architetture moderne a Torino. Guida agli 88 Top” (Neos Edizioni), che sarà presentato sabato 20 settembre alle ore 10.00 alla Pinacoteca Agnelli-FIATCafé500 (Lingotto, via Nizza 230/103).
L’incontro, a ingresso libero e senza prenotazione, sarà introdotto da Cinzia Ballesio di Neos Edizioni e vedrà la partecipazione degli autori Elena Del Santo e Claudio Marinari, con il contributo di Roberta Ingaramo, presidente dell’Ordine degli Architetti di Torino. A moderare sarà il giornalista Maurizio Ternavasio. Al termine, i partecipanti potranno gustare un caffè e brioche.
La guida propone un percorso attraverso 88 opere architettoniche realizzate a Torino e nei dintorni tra il secondo Novecento e i giorni nostri, dai musei come la GAM e il MAUTO, alla Nuvola Lavazza e Casa Aurora, dai teatri come il Nuovo Regio ai grandi complessi industriali e residenziali, fino a edifici contemporanei come il grattacielo di Intesa Sanpaolo. In 13 capitoli, che seguono altrettante aree urbane e suburbane, il volume invita sia i visitatori sia i cittadini a esplorare Torino con occhi nuovi, svelandone l’evoluzione storica, sociale ed economica attraverso le pietre della città.
«Leggere la città attraverso i suoi edifici permette di decifrare non solo il passato, ma anche di intuire le direzioni del suo futuro – spiegano gli autori – La guida promuove un’esplorazione consapevole di edifici spesso trascurati, ma ricchi di storie significative».
Elena Maria Del Santo, giornalista e appassionata di architettura e design, e Claudio Marinari, architetto con esperienza nella progettazione e nel restauro, hanno raccolto un ampio album fotografico accessibile tramite QR code, offrendo così uno strumento completo per scoprire Torino da una prospettiva contemporanea e originale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..