l'editoriale
Cerca
Il fatto
16 Settembre 2025 - 13:40
Foto d'archivio
Ha dimenticato il portafoglio nella sua BMW parcheggiata in via Cervino e nel giro di pochi minuti si è ritrovato con il finestrino infranto, l’auto danneggiata e la carta di credito in mano a un ladro. È accaduto a Torino, dove un imprenditore di 45 anni è stato vittima di un furto lampo che ha innescato una vera e propria caccia all’uomo all’alba.
Il malvivente, approfittando della modalità contactless e della possibilità di effettuare piccoli acquisti senza inserire il PIN, ha iniziato a fare spese in diversi esercizi della zona, lasciando una scia di transazioni. Proprio queste notifiche in tempo reale, arrivate sullo smartphone dell’imprenditore, hanno fatto scattare l’allarme.
Capito quello che stava accadendo, l’uomo è sceso in strada e ha trovato la sua auto vandalizzata. Immediata la chiamata al 112, che ha attivato il nucleo radiomobile dei carabinieri per rintracciare il responsabile.
L’epilogo poco dopo, intorno alle 6.30 del mattino, in via Breglio: un uomo, notato mentre armeggiava davanti a un distributore automatico di una tabaccheria, è stato fermato dai militari. Durante il controllo, è stato trovato in possesso della carta di credito rubata. Si tratta di un 30enne con precedenti penali, che è stato arrestato sul posto. Il caso si è concluso con il recupero del mezzo di pagamento e il fermo del ladro, già noto alle forze dell’ordine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..