Cerca

Salute

Torino si illumina di rosso per la Giornata Mondiale del Cuore: visite gratuite ed eventi in tutta la regione

Dalla Mole Antonelliana al Parco Ruffini, tre giorni dedicati alla prevenzione cardiovascolare con il progetto “Il Piemonte per il Tuo Cuore”

Torino si illumina di rosso per la Giornata Mondiale del Cuore: visite gratuite ed eventi in tutta la regione

Foto di repertorio

Dal 27 al 29 settembre il Piemonte si mobilita per la Giornata Mondiale del Cuore, che cadrà lunedì 29. A Torino la Mole Antonelliana e il Grattacielo della Regione si accenderanno di rosso, simbolo universale della prevenzione cardiovascolare, insieme a Palazzo Chigi, Camera e Senato a livello nazionale.

Cuore delle iniziative sarà il Parco Ruffini di Torino, dove il 27 e 28 settembre aprirà il “Villaggio per il Cuore”: screening cardiologici gratuiti, ECG, counseling nutrizionale, dimostrazioni di primo soccorso, laboratori per bambini e focus sugli stili di vita. Non mancheranno esperti di defibrillazione precoce con l’expo Rianima.TO.

Tra gli appuntamenti più attesi, il 28 settembre si svolgerà la Heart Run – 2° Memorial Lorenzo Greco, camminata solidale aperta a tutti, con il ricavato destinato all’acquisto di defibrillatori per scuole e impianti sportivi e a borse di studio per studenti in area medica.

Il 29 settembre gli studenti saranno protagonisti con lezioni di prevenzione al Mauriziano, visite ai reparti dell’ospedale di Rivoli con l’evento Evviva, e check-up gratuiti proposti da Humanitas Medical Care e dalla Clinica Sedes Sapientae.

La campagna non si limita al capoluogo: la carovana de “Il Piemonte per il Tuo Cuore” farà tappa in diverse città tra cui Alessandria, Asti, Cuneo, Vercelli, Alba, Biella e Casale Monferrato, portando prevenzione e informazione in tutto il territorio.

Il messaggio centrale, promosso dalla World Heart Federation, è chiaro: “Don’t Miss a Beat – Non perdere il battito”. Le malattie cardiovascolari causano quasi 18 milioni di morti l’anno, ma l’80% potrebbe essere evitato con corretti stili di vita e controlli regolari.

Grazie alla collaborazione di istituzioni, ASL, scuole, volontari e associazioni, il Piemonte si unisce in un’unica rete di sensibilizzazione. Anche Poste Italiane partecipa, con l’emissione di un francobollo commemorativo dedicato a Lorenzo Greco, giovane simbolo della prevenzione cardiaca.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.