l'editoriale
Cerca
Salute
16 Settembre 2025 - 15:10
Foto di repertorio
Dal 27 al 29 settembre il Piemonte si mobilita per la Giornata Mondiale del Cuore, che cadrà lunedì 29. A Torino la Mole Antonelliana e il Grattacielo della Regione si accenderanno di rosso, simbolo universale della prevenzione cardiovascolare, insieme a Palazzo Chigi, Camera e Senato a livello nazionale.
Cuore delle iniziative sarà il Parco Ruffini di Torino, dove il 27 e 28 settembre aprirà il “Villaggio per il Cuore”: screening cardiologici gratuiti, ECG, counseling nutrizionale, dimostrazioni di primo soccorso, laboratori per bambini e focus sugli stili di vita. Non mancheranno esperti di defibrillazione precoce con l’expo Rianima.TO.
Tra gli appuntamenti più attesi, il 28 settembre si svolgerà la Heart Run – 2° Memorial Lorenzo Greco, camminata solidale aperta a tutti, con il ricavato destinato all’acquisto di defibrillatori per scuole e impianti sportivi e a borse di studio per studenti in area medica.
Il 29 settembre gli studenti saranno protagonisti con lezioni di prevenzione al Mauriziano, visite ai reparti dell’ospedale di Rivoli con l’evento Evviva, e check-up gratuiti proposti da Humanitas Medical Care e dalla Clinica Sedes Sapientae.
La campagna non si limita al capoluogo: la carovana de “Il Piemonte per il Tuo Cuore” farà tappa in diverse città tra cui Alessandria, Asti, Cuneo, Vercelli, Alba, Biella e Casale Monferrato, portando prevenzione e informazione in tutto il territorio.
Il messaggio centrale, promosso dalla World Heart Federation, è chiaro: “Don’t Miss a Beat – Non perdere il battito”. Le malattie cardiovascolari causano quasi 18 milioni di morti l’anno, ma l’80% potrebbe essere evitato con corretti stili di vita e controlli regolari.
Grazie alla collaborazione di istituzioni, ASL, scuole, volontari e associazioni, il Piemonte si unisce in un’unica rete di sensibilizzazione. Anche Poste Italiane partecipa, con l’emissione di un francobollo commemorativo dedicato a Lorenzo Greco, giovane simbolo della prevenzione cardiaca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..