l'editoriale
Cerca
Il caso
17 Settembre 2025 - 06:18
Il poliambulatorio di via Del Ridotto, punto di riferimento per Borgo Vittoria, chiuderà. Al suo posto, però, riaprirà uno dei presidi ospedalieri storici della città, in disuso dal 2003 (o meglio, in uso solo per tre giorni nel giugno del 2022 da un gruppo di anarchici): l’astanteria Martini di via Cigna 74. «Una straordinaria occasione, date le sue dimensioni, per l’offerta dei servizi sanitari e socio sanitari a favore della popolazione delle Circoscrizioni 5 e 7», spiega l’assessorato regionale alla Sanità. Solo 800 metri da via Del Ridotto.
La conferma è arrivata ieri dall’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, durante una risposta a un question time in Consiglio regionale. «La Regione - ha spiegato Riboldi - non rinnoverà la locazione dello stabile», che risulta attualmente in vendita come scoperto recentemente grazie a un annuncio sul portale immobiliare.it. La locazione di via Del Ridotto, infatti, scadrà a marzo del prossimo anno. Al suo posto già il sito immobiliare prospetta un progetto di appartamenti lussuosi. Al costo di 3 milioni. Una scelta in qualche modo preannunciata dall’assessore quando, a un anno di insediamento, paventava la «lotta alle spese improduttive», per risanare i bilanci sanitari. Tra le misure c’era il «taglio agli affitti costosi», in cui ricadrebbe proprio via Del Ridotto.
Una scelta che sta già sollevando forti polemiche, soprattutto per le soluzioni alternative prospettate dalla Giunta. I servizi finora garantiti in via Del Ridotto verranno trasferiti in due Case della Comunità: la più vicina in via Cigna 74, a circa 800 metri, ma raggiungibile solo attraversando piazza Baldissera, un nodo viario noto per la sua complessità. «È una decisione che va rivista, ascoltando il territorio e capendo che la sanità pubblica non può essere gestita come un “Monopoli”», denuncia la capogruppo Avs in Regione Alice Ravinale. Sono anche i residenti a denunciarlo, come Alberto: «Sono nato e cresciuto con orgoglio in questo borgo, ho visto una presenza considerevole di persone anziane che presto dovranno affrontare notevoli disagi», segnala.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..