Cerca

Parcheggi pubblici

Torino, lavori al parcheggio Santo Stefano: questa settimana ci saranno meno posti disponibili

GTT annuncia lavori di pulizia straordinaria: calendario completo delle riduzioni e consigli per automobilisti

Torino, lavori al parcheggio Santo Stefano: questa settimana ci saranno meno posti disponibili

Chi usa abitualmente il parcheggio Santo Stefano a Torino dovrà armarsi di pazienza nelle prossime settimane. GTT ha annunciato che a partire da giovedì 18 settembre inizieranno i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale che comporteranno una riduzione temporanea dei posti auto disponibili.

CALENDARIO DEI LAVORI E RIDUZIONI
I lavori si svolgeranno su più giornate con riduzioni diverse a seconda del piano interessato:

  • 18 e 19 settembre: piano -4 con posti ridotti;
  • 22 e 23 settembre: piano -3 con posti ridotti;
  • 24, 25 e 26 settembre: piano -2 con posti ridotti.

GTT ha specificato che si tratta di operazioni di pulizia straordinarie del parcheggio e rifacimento della segnaletica, lavori necessari per mantenere la struttura in buone condizioni e garantire una migliore organizzazione degli spazi.

Durante le giornate interessate dai lavori, è consigliabile considerare orari alternativi o valutare altri parcheggi nelle vicinanze, soprattutto nelle ore di punta quando la domanda di posti auto è più alta. Chi ha un abbonamento potrebbe trovare utile informarsi direttamente presso GTT sui piani che saranno disponibili nelle diverse giornate.

UN PARCHEGGIO STRATEGICO NEL CENTRO CITTÀ
Il parcheggio Santo Stefano, con i suoi 377 posti auto di cui 9 riservati alle persone con disabilità, rappresenta uno dei principali punti di sosta di Torino. Situato nell'isolato tra via Conte Verde, via della Basilica e via Porta Palatina, è facilmente raggiungibile dall'ingresso su via Porta Palatina. La sua posizione lo rende particolarmente comodo soprattutto per chi vuole visitare il centro senza dover cercare parcheggio per strada. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.