l'editoriale
Cerca
l'evento
19 Settembre 2025 - 20:15
												Le attività sensoriali del Villaggio dell’agricoltura montana
I Giardini La Marmora di Torino hanno ospitato il secondo Villaggio dell’agricoltura montana promosso da Coldiretti Torino, nell’ambito del progetto “La città incontra la montagna”, sostenuto dall’Assessorato regionale alla Montagna. Un’iniziativa che ha unito didattica, prodotti del territorio e sostenibilità.

Protagoniste sono state le scuole, coinvolte in laboratori di educazione agricola e alimentare organizzati dalle fattorie didattiche: “Palaset” di Bricherasio, “Brusafer” di Mattie, “Ludocascina la ciliegia e il giöanin” di Pecetto e “RAM Radici” di Moncalieri.
I bambini hanno potuto avvicinarsi al mondo agricolo attraverso esperienze sensoriali: dall’uso dei cinque sensi sui prodotti della terra alla creazione di profumi alla lavanda, dal riconoscimento delle erbe selvatiche fino alla scoperta dei meccanismi di alimentazione delle piante.

Il tutto si è svolto nella cornice del mercato dei produttori biologici e montani di Campagna Amica Torino, che ha offerto ai visitatori la possibilità di conoscere e acquistare eccellenze locali, rafforzando il legame tra città e montagna.

Già a maggio, il Villaggio aveva trasformato i Giardini La Marmora in una vetrina delle produzioni alpine piemontesi. La giornata aveva proposto un mercato contadino a chilometro zero con ortaggi, miele, formaggi, carni e perfino vini ed oli provenienti dalle vallate torinesi. Non erano mancati laboratori per le scuole, degustazioni guidate di oli e “vini eroici”, oltre a una mostra fotografica dedicata al rapporto tra città e montagna, realizzata con la FIAF.
I più letti
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..