l'editoriale
Cerca
contributi economici
19 Settembre 2025 - 21:45
Il buono è rivolto alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni
La Regione Piemonte ha fissato per domani, sabato 20 settembre 2025, a partire dalle 00:01, il Click Day che aprirà le domande per il Buono Vesta, il contributo economico rivolto alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni. L’iniziativa intende sostenere le spese per servizi educativi, scolastici, ricreativi e di cura, con un’attenzione particolare ai nuclei con figli con disabilità.
Il presidente della V Commissione Ambiente, Sergio Bartoli, ha dichiarato: «Vesta non è uno slogan, ma un sostegno reale che alleggerisce i bilanci delle famiglie piemontesi. Grazie a questa misura, tanti genitori potranno affrontare con maggiore serenità le spese per asili nido, scuole dell’infanzia, centri estivi o baby-sitting. In più, il Buono Vesta è uno strumento inclusivo: le famiglie con bambini con disabilità riceveranno sempre il massimo dell’importo (1.200 euro), anche con ISEE fino a 40.000 euro. Nessuno deve restare indietro: la Regione mette davvero al centro i più piccoli e chi vive situazioni più delicate».
Il contributo varia in base alla fascia ISEE: 1.200 euro sotto i 10.000, 1.000 euro tra 10.000 e 35.000, 800 euro tra 35.000 e 40.000. Per i bambini con disabilità, come detto, l’importo massimo è garantito fino al tetto di 40.000 euro. Il voucher avrà validità di 12 mesi dal primo giorno del mese successivo all’ammissione della domanda.
Le spese rimborsabili comprendono rette e iscrizioni per nidi e scuole dell’infanzia, mensa e servizi di pre e post scuola, centri estivi e invernali, attività ricreative, corsi sportivi e creativi, servizi di baby-sitting e assistenza domiciliare, oltre a percorsi dedicati ai bambini con disabilità. Le famiglie dovranno conservare fatture e ricevute, caricandole sulla piattaforma per ottenere l’accredito diretto sul proprio conto corrente.
Bartoli ha aggiunto: «Il digitale è un’opportunità, ma non deve diventare una barriera. Per questo chiederò che Comuni e centri di facilitazione digitale possano affiancare i cittadini, in particolare nei territori montani e rurali, così che ogni famiglia possa partecipare senza difficoltà. Le risorse ci sono: il nostro compito è farle arrivare a chi ne ha più bisogno, con semplicità e senza ostacoli burocratici».
Le domande potranno essere inoltrate esclusivamente online sul portale www.vestapiemonte.it, accedendo tramite SPID, CIE o CNS. Per informazioni e supporto sono disponibili il sito della Regione Piemonte, l’indirizzo email vesta@regione.piemonte.it e i numeri verdi dedicati: 800 333 444 da fisso e 011 082 4222 da cellulare o dall’estero.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..