l'editoriale
Cerca
Il caso
03 Ottobre 2025 - 07:07
Recupero di persone in acqua, nuoto con equipaggiamento, prove di autosalvataggio, anche con abiti pesanti o dispositivi, prove di soccorso fluviale/alluvionale in situazioni di emergenza. Come scarsa visibilità oppure ostacoli sott'acqua. Ma la struttura ospitava, tramite il gruppo sportivo Giovanni Salza, anche numerose altre discipline, come nuoto o pallanuoto. La piscina dei gruppo dei vigili del fuoco Giovanni Salza di corso Regina Margherita 330, all'altezza del quartiere Lucento, veniva usata per tutte queste attività prima dei lavori in cui si trova impelagata da circa due anni. Burocrazia, poi nuovi interventi che si sono resi necessari in corso d'opera. Infine la consegna di alcuni materiali arrivati in ritardo. Così le nuove date di apertura slittano ancora a fine ottobre. Con un ritardo di quasi un anno rispetto alla data annunciata dalla vicesindaca Michela Favaro a ottobre dello scorso anno, su interpellanza del consigliere in quota Lega Giuseppe Catizone: cioè dicembre 2024.
La conferma è arrivata nei giorni scorso dagli uffici di Palazzo civico, che condividono il nuovo cronoprogramma: "Si era stabilita la riconsegna a metà settembre 2025 del solo piano vasca per consentire l'allestimento ed riempimento della piscina, ma a causa di un ritardo nella consegna di alcuni materiali le tempistiche sono state riviste", spiegano. Nel merito, a metà ottobre, saranno concluse le opere sul piano vasca. Mentre a fine mese quelle relative all'unità di trattamento dell'aria.
La riqualificazione della struttura oggi prevede: la manutenzione dei locali della cucina (riconsegnati il 31 luglio 2025) e dell'impianto di ricambi aria della piscina. A seguito di verifiche si è poi constatata la necessità di sostituire sia il gruppo refrigerante sia i canali di distribuzione sul piano vasca totalmente corrosi, oltre al rifacimento dell'impianto elettrico di alimentazione della centrale di pompaggio. Di qui il nuovo slittamento. E i nuovi tempi sono decisamente ottimistici per Catizone: "anche i vigili del fuoco mi dicono che è impossibile terminare tutto il un mese e mezzo. Sembra quasi una data per chi non ha idea di cosa c'è lì", lamenta. "Un'altra stagione persa", conclude.
"A coronare il tutto un attraversamento pedonale pensato per i ragazzi che dovrebbero recarsi al centro sportivo completamente invaso dalla vegetazione e praticamente invisibile", racconta Catizone, che annuncia di interpellare la giunta sul tema.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..