Cerca

Il master

Collaborazione UniTo-Uncem: presentata la quinta edizione del master per i manager del territorio

Il percorso trasmette strumenti pratici per rafforzare servizi pubblici e promozione economica sostenibile

Collaborazione UniTo-Uncem: presentata la quinta edizione del master per i manager del territorio

È stata presentata la quinta edizione del Master Executive in Gestione e Promozione del Sistema Montano e delle Aree Interne, un corso universitario dedicato alla formazione di manager specializzati nello sviluppo dei territori. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Saa-School of Management dell'Università di Torino, Uncem e Ancim.

Il corso si svolge interamente online e punta a formare figure professionali capaci di progettare, gestire e promuovere lo sviluppo sostenibile delle comunità montane e delle aree interne del Paese. Un settore che richiede competenze specifiche per affrontare le sfide particolari di questi territori spesso penalizzati dalla loro posizione geografica.

Il master si rivolge principalmente a dirigenti e funzionari di enti pubblici e consortili, professionisti che già operano nel settore e laureandi o laureati interessati a specializzarsi nella gestione dei sistemi territoriali. L'obiettivo è fornire strumenti concreti per unire diverse competenze: dalla gestione amministrativa alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali, dall'innovazione alla coesione sociale.

COMPETENZE PER LE SFIDE DEL TERRITORIO
Il percorso formativo è progettato per trasmettere strumenti pratici utili ad affrontare le problematiche specifiche dei territori locali. Tra i temi centrali ci sono il rafforzamento dei servizi pubblici, la promozione economica e culturale delle aree interne, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo che nasce dalle risorse locali.

Le competenze sviluppate durante il corso sono pensate per essere in linea con le politiche regionali, nazionali ed europee che riguardano lo sviluppo delle aree montane e interne. Si tratta di territori che spesso hanno bisogno di approcci specifici e di figure professionali preparate per valorizzarne le peculiarità senza snaturarne l'identità.

La scelta della modalità online rende il master accessibile anche a chi vive e lavora proprio in quelle aree periferiche che sono al centro del corso di studi. Una formula che permette di conciliare formazione e attività lavorativa, aspetto importante per professionisti già inseriti nel mondo del lavoro.

Per chi fosse interessato a partecipare, informazioni dettagliate e modalità di iscrizione sono disponibili contattando la segreteria organizzativa all'indirizzo uncem.piemonte@uncem.it. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.