Cerca

La parola ai lettori

"Ecco chi sta scioperando oggi a Torino" (e quei "missionari" che parlano troppo)

Le lettere al direttore di oggi 22 settembre 2025

Torino, il tram 13 torna al suo percorso: "Ecco cosa chiedo ora agli assessori"

Tanti "missionari" non sanno cosa dicono

Egregio dr. Andrea Monticone, direttore TorinoCronaca, c’è la missione di pace, c’è la missione di guerra e c’è la missione impossibile. A Torino c’è anche il “Festival della missione” che, animato da oratori eterogenei, potrebbe essere definito “Festival della missione macedonia“! Forse qualche oratore elogerà “cortei di pace”, talvolta pretesti per spaccare vetrine di negozi ed intralciare il lavoro di onesti cittadini e studenti. Qualche altro oratore riuscirà a mettere in ridicolo, con toni a limiti della decenza, anche le azioni più nobili. Altre oratori, invece, osanneranno l’“accoglienza” senza un sano discernimento, dimenticando l’orrore dell’ex Moi, gestito da mafie internazionali accolte chissà come, o le paure delle famiglie nei quartieri a rischio di Torino dove dilagano droga e violenza. Foraggiati dagli extraprofitti delle banche, forse nessun oratore parlerà di “giustizia sociale”, non praticata da queste banche (?), che non pagano interessi sui conti dei clienti ma aumentano le “gabelle”. Grazie per l’attenzione. Che ne dice?
Una missionaria del Vangelo di Gesù

Onestamente ho l’impressione che lei non si riferisca solo al festival in oggetto... Non mi piace generalizzare, però se vogliamo dire che ogni evento, telegiornale, ente pubblico è pieno di gente che parla a casaccio, senza conoscenza delle cose, allora sì: sono d’accordo. Anche da laico, senza essere un missionario.

A.Mon.

Corteo
Lo sciopero dei fancazzisti
Buongiorno direttore e lettori, iniziamo bene la settimana con uno sciopero senza senso. Ma soprattutto chi fa sciopero? I ragazzini... quelli che sono passati qua in centro (ore 9) hanno la media di 17 anni, che se gli chiedi dov'è la Palestina non sanno neanche indicarla sulla cartina. Comunque questi ragazzini erano in mezzo alla strada senza vigili o polizia con le macchine, bus e i tram che gli sfilavano vicino. Ora se fosse successo che un poveraccio non riusciva a frenare? Cosa facevamo? Qui ‘sti ragazzini stanno diventando sempre più ignoranti, e sempre più fancazzisti... Ora la mia domanda è sempre la stessa: perché cavolo non fanno pagare ai genitori? Poi oggi leggo che le famiglie si indebitano per fare studiare questi fancazzisti. Allora siccome adesso anche i professori (almeno all’università) fanno proselitismo sul fancazzismo, i debiti delle famiglie per fare studiare i ragazzi li farei pagare a loro. Ora mi fermo perché più vado avanti più mi incaxx. Grazie direttore e scusi ma credo che l’80% delle persone normali ne abbiano le scatole piene.
Max To

Società
Aveva ragione Lombroso
Caro Monticone, mi viene in mente lo studioso Lombroso, ricordate, quello che dalle forme del cranio, del viso e del corpo riusciva a riconoscere chi poteva avere un indirizzo criminale. Perché dico questo? Guardando le manifestazioni dei giovani dei centri sociali, di quelli che manifestano ed attaccano la polizia e poi seguendo gli incontri dei giovani dalla destra che vedo vestiti normalmente con movenze tranquille, i lettori di questo giornale sono molto intelligenti non mi serve dire altro.
Fornomare

Truffatori
Una telecamera per difendersi
Arrestato un pedone che simulava incidenti con le auto, chiedendo risarcimenti. Gli hanno contestato 36 truffe. In Italia non si usa, come in altre nazioni più civili, installare telecamere in auto, per dimostrare tali truffe, ed evitare di essere fregati.
Il vecchio Tarlo

Ricordo
Cara mamma quanto ci manchi


Cara Mamma, ci hai lasciati il 24 settembre 2022. Vogliamo ricordarti energica, determinata, elegante com'eri dietro al bancone della nostra pasticceria. Una indomita cittadina del mondo, sempre desiderosa di viaggiare, attenta custode della propria indipendenza. Una buongustaia. Una donna forte, ospitale, generosa. Adoravi gli animali e i fiori. Il cucito e la cucina non avevano segreti per te. Rammentiamo con quanto entusiasmo hai frequentato, quarantenne, i corsi serali della scuola popolare per conseguire la licenza media inferiore e con quale slancio hai ottenuto la patente di guida alle soglie della cinquantina. Ti piaceva imparare cose sempre nuove. Negli ultimi tempi, eri ricoverata in ospedale accanto a una signora spagnola... e ti facevi spiegare la ricetta originale della paella. La burocrazia ha distrutto buona parte delle nostre esistenze, ma non ti ha mai tolto il sorriso. Grazie per tutto l'amore che hai saputo darci, per le mille attenzioni di cui eri capace, per i mille manicaretti che ci hai proposto. Per il tuo esempio di coraggio. Ci manchi troppo. "Ti faranno guerra, ma non ti vinceranno, perché io sono con te per liberarti - dice il Signore".
Edi Morini

Hai un disservizio da segnalare? Vuoi commentare quello che accade in città? Scrivi a TorinoCronaca e al direttore, usando i nostri canali social o l'indirizzo lettere@torinocronaca.it o quello del direttore andrea.monticone@torinocronaca.it oppure scrivi una lettera a TorinoCronaca, via Principe Tommaso 30, 10125 Torino

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.