Cerca

ECCELLENZE ITALIANE

Il Piemonte domina la "fiera del lusso": i migliori gioiellieri volano negli Emirati

Il padiglione del Made in Italy al Watch & Jewellery Middle East Show

Il Piemonte domina la "fiera del lusso": i migliori gioiellieri volano negli Emirati

Dal 24 al 28 settembre, il Padiglione italiano sarà protagonista alla 56ª edizione del Watch & Jewellery Middle East Show, la più importante fiera degli Emirati Arabi Uniti dedicata a gioielleria, orologeria e oreficeria, che si svolge nell’Emirato di Sharjah. Grazie all’organizzazione e al coordinamento di Artex, da oltre 40 edizioni punto di riferimento dell’evento, saranno presenti 50 tra le migliori aziende italiane del settore, distribuite in 58 stand per una superficie totale di 696 metri quadrati, oltre a una lounge di 60 metri quadrati dedicata all’accoglienza di clienti e visitatori.

Il Piemonte si conferma la regione con il maggior numero di partecipanti, con 19 aziende presenti, a testimonianza dell’eccellenza artigianale piemontese riconosciuta a livello internazionale. L’alto livello di qualità e la tradizione orafa della regione rappresentano un valore distintivo nel panorama della gioielleria Made in Italy.

La "fiera del lusso"

“Il Padiglione è diventato uno dei punti di maggiore interesse del Watch & Jewellery Middle East Show che negli ultimi anni è cresciuto fino a diventare il principale evento fieristico dedicato alla gioielleria degli Emirati Arabi” spiega Sara Biagiotti, della direzione di Artex. “Anche la presenza italiana, frutto della collaborazione ventennale tra Artex, Expo Centre e Camera di Commercio di Sharjah, è cresciuta in termini di numero di aziende e di area espositiva”.

La fiera ospita complessivamente 500 espositori provenienti da 21 Paesi e attira migliaia di visitatori. L’ultima edizione ha registrato 87.000 visitatori da 106 Paesi, tra cui 1400 operatori professionali, con particolare attenzione ai mercati di Arabia Saudita, Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman e Qatar.

L'Italia e i suoi gioielli 

Il Padiglione Italiano presenta l’eccellenza della gioielleria Made in Italy, esaltando design, innovazione, ricerca, qualità e unicità artigianale. Le 50 aziende italiane partecipanti sono così distribuite: 19 dal Piemonte, 11 dalla Campania, 7 dalla Toscana, 5 dalla Lombardia, 3 dal Lazio, 2 dalle Marche, 2 dal Veneto e 1 dalla Puglia.

“Nel 2024 il valore delle esportazioni italiane di preziosi negli Emirati Arabi è stato pari ad 1,3 miliardi di euro con una crescita del 12% sull’anno precedente ed i dati del primo semestre 2025 confermano il buon andamento delle esportazioni con una crescita del 55% sul primo semestre 2024, nonostante il costo dell’oro sia ormai ai massimi storici” commenta Biagiotti. “Watch & Jewellery Middle East Show è la conferma del successo del Made in Italy nel mercato emiratino e un'occasione di espansione per le aziende italiane del settore”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.