l'editoriale
Cerca
arte e cultura
23 Settembre 2025 - 14:45
Vita di Sant'Eldrado, affreschi
Il patrimonio decorativo dell’Abbazia dei Santi Pietro e Andrea di Novalesa, uno dei complessi religiosi più preziosi della Valle di Susa, sarà al centro della giornata di studio in programma giovedì 25 settembre 2025 alle 10, nella sede della Città metropolitana di Torino in corso Inghilterra 7.
L’incontro, dal titolo “Gli intonaci dipinti del complesso abbaziale di Novalesa. Dal restauro alla conservazione preventiva”, vedrà riuniti istituzioni, tecnici e comunità monastica per raccontare i risultati raggiunti grazie al progetto PRIMa - Prevenzione, ricerca, indagine, manutenzione, ascolto per il patrimonio culturale, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Il lavoro ha interessato in particolare la Cappella di Sant’Eldrado, dove al restauro sono stati affiancati interventi mirati sugli intonaci dipinti, indagini ambientali e termografiche e uno studio approfondito delle strutture murarie in relazione al contesto geomorfologico. Una strategia che permette di ridurre i rischi di degrado, preservando l’integrità artistica e architettonica del complesso e favorendo una gestione sostenibile nel tempo.
Attraverso il bando PRIMa, la Città metropolitana, proprietaria dell’Abbazia, ha potuto attivare un percorso che supera la logica degli interventi emergenziali, introducendo piani triennali di manutenzione programmata e garantendo una cura costante di affreschi e murature.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..