l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
24 Settembre 2025 - 11:00
Scossone per il Banchiere dei Vip: lascia il "socio" storico, nonché fondatore della Directa Sim di Massimo Segre. La società l'ha comunicato questa mattina, 24 settembre 2025, con una nota. Ecco le ragioni.
Mario Fabbri, 76 anni, ingegnere e scacchista di livello, è stato uno dei fondatori della società di intermediazione mobiliare assieme a Massimo Segre e Andrea Grinza e per vent'anni ne è stato l'amministratore delegato, per poi divenire vicepresidente, fino allo stato attuale, in cui sedeva nel consiglio di amministrazione ma senza deleghe. La nota di Directa spiega che "ha contribuito alla nascita della società portando con sé anche una visione filosofica dell’economia moderna, fautore della disintermediazione tradizionale e competente nella tecnologia che ha consentito a Directa trent’anni fa di diventare il primo broker online italiano".
Ieri sera, proprio nel giorno in cui veniva approvata la semestrale con i migliori conti di sempre, la decisione. “La mia è una scelta di vita nel momento di maggiore successo della Società - dice Fabbri - Un percorso di grandi soddisfazioni professionali e personali, di amicizia e di risultati. Insieme abbiamo fatto la storia del trading online. Seguirò e starò vicino alle straordinarie persone di Directa che mi hanno accompagnato in questi anni”.
“Questi trent’anni di lavoro insieme sono una parte straordinaria della mia vita - spiega Massimo Segre, presidente di Directa -. I primi collegamenti fatti insieme a Mario con un modem a 9600 bit per trasmettere il primo ordine telematico in Borsa sono un pezzo della storia del Paese e della mia vita. A lui vanno i miei più sentiti ringraziamenti e auguri densi di affetto: Directa saluta un amico ma gli appassionati probabilmente ritroveranno una maggiore presenza del Maestro di scacchi”.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..