Cerca

il progetto

Piemonte, potenziato il Progetto Protezione Famiglie fragili

Dal 2001 un sostegno unico in Italia per i malati oncologici e i loro nuclei familiari. Obiettivo: più risorse entro il 2026

Piemonte, potenziato il Progetto Protezione Famiglie fragili

La Regione Piemonte, insieme ad Azienda Zero e alla Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta, ha presentato al Grattacielo il potenziamento del Progetto Protezione famiglie fragili (PPFF), attivo dal 2001 e unico nel panorama nazionale.

Il programma, nato a Torino, non si limita ai pazienti oncologici ma guarda all’intero nucleo familiare, spesso segnato da fragilità aggiuntive: figli minori o disabili, disagio psichico, dipendenze o condizioni di povertà. L’obiettivo è individuare precocemente i bisogni e offrire supporto psicologico, sociale e spirituale, insieme a servizi pratici come trasporto, assistenza domiciliare e sostegno scolastico.

Gli assessori regionali alla Sanità, Federico Riboldi, e alle Politiche Sociali, Maurizio Marrone, hanno definito il progetto un esempio di integrazione tra sanitario e sociale, reso possibile dal contributo del volontariato e delle mini-équipe attive nelle Asl.

Il direttore generale di Azienda Zero, Adriano Leli, ha ricordato il finanziamento dedicato di oltre 300 mila euro. Per il referente Alessandro Comandone, il PPFF è ormai una realtà consolidata e riconosciuta, con l’obiettivo di incrementare le risorse già dal 2026.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.