Cerca

La manifestazione

Il corteo nel sabato della paura: "Blocchiamo Caselle e Leonardo. Non ci fermerete"

La minaccia dei Pro-Pal partiti da piazza Crispi: "Arriveremo all'aeroporto ad ogni costo". Previsti scontri

Il corteo dei Pro-Pal è partito da piazza Crispi

Il corteo dei Pro-Pal è partito da piazza Crispi

"Blocchiamo tutto". Questo lo striscione in testa al corteo partito oggi, sabato 27 settembre, da piazza Crispi. Due gli obiettivi: l'aeroporto di Torino-Caselle e lo stabilimento della Leonardo. "Non ci spaventa percorrere decine di chilometri, sappiamo che dall'altra parte del mondo sono costretti a farlo, sotto le bombe". Il riferimento è alla Global Sumud Flotilla, che naviga nelle acque del Mediterraneo verso Gaza. "Abbiamo detto che bloccheremo l'aeroporto e lo faremo", la promessa dei Pro-Pal. Che poi promettono: il 4 ottobre ci sarà una grande manifestazione a Roma, sempre per la causa palestinese. 

ORE 15.05: centinaia di biciclette fanno da apripista al corteo. Dietro le bici, il bandierone della Palestina e le migliaia di persone in partenza da piazza Crispi. "Blocchiamo le strade di Torino", urlano i manifestanti dal megafono. La manifestazione sfila lungo corso Novara, verso piazza Baldissera. 

ORE 16.00: il corteo prosegue lungo via Stradalla, in direzione strada dell'Aeroporto, mentre i negozianti abbassano le serrande. L'elicottero della polizia sorvola i manifestanti. Intanto sulla bacheca della pagina Facebook di Borgaro, il sindaco Claudio Gambino scrive, parlando dei manifestanti: "Sono trecento persone e si trovano in piazza Crispi. Le forze dell'ordine sono schierate e non intendono permettere al corteo di arrivare a Borgaro".

ORE 16.30: la sfilata dei Pro-Pal è arrivata in strada dell'Aeroporto. I manifestanti sono faccia a faccia con i poliziotti, schierati in tenuta antisommossa. Un centinaio, gli agenti di polizia, che con numerosi mezzi del Reparto mobile (idrante compreso) sbarrano al corteo la strada per l'aeroporto di Caselle. La tensione è massima. "Fateci passare", urlano I Pro-Pal.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.