l'editoriale
Cerca
il fatto
28 Settembre 2025 - 23:30
Una mattinata di addestramento ha visto protagonista il cielo sopra il Canavese, dove un KC-767A dell’Aeronautica Militare ha svolto una serie di esercitazioni di “touch-and-go” sulla pista dell’aeroporto di Caselle. L’aereo, decollato dal Lazio, ha eseguito atterraggi simulati e ripartenze in sequenza, manovre utili per affinare coordinazione, tempi e gestione delle fasi più delicate del volo.
Secondo le tracce di FlightRadar, il velivolo ha sorvolato più volte l’area compresa tra Rivarolo Canavese, Leini, Feletto, Bosconero, San Benigno e i comuni limitrofi, disegnando un circuito ideale per l’addestramento.
Il KC-767A, versione militare del Boeing 767-200 Extended Range, è impiegato per rifornimento in volo, trasporto passeggeri o cargo. L’aereo, con una quota industriale del 15% sviluppata in Italia da Aeritalia (oggi Leonardo Aircraft), può essere configurato in modalità cargo (19 pallet NATO), full pax (fino a 192 passeggeri) o combi (100 passeggeri e 10 pallet). Versatilità e autonomia ne fanno un assetto strategico per le operazioni NATO e per l’Aeronautica.
La scelta di Caselle risponde a esigenze di sicurezza e spazi aerei adeguati per ripetere le manovre senza interferire con il traffico civile. Un addestramento costante che garantisce prontezza, procedure standardizzate e capacità operative, supportate anche dalla compatibilità logistica con gli standard NATO.
Dietro ogni passaggio c’è anche una parte di industria italiana: componenti, know-how e lavoro specializzato che contribuiscono a mantenere efficiente la flotta. Un intreccio tra tecnologia, formazione e industria che rende la routine addestrativa un tassello fondamentale della prontezza nazionale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..