Cerca

alta tensione

Jeff Bezos a Torino è già nel mirino dei Pro-Pal (e c'è pure la von der Leyen)

Allerta per i due “big” che saranno presenti all'Italian Tech Week. Sabato antagonisti a Roma, oggi occupazioni nelle scuole

Jeff Bezos con la moglie Lauren Sánchez

Jeff Bezos con la moglie Lauren Sánchez

Jeff Bezos e Ursula von der Leyen ospiti all’Italian Tech Week. Ma anche le occupazioni nelle scuole, in particolare il Primo liceo artistico. Infine, la grande mobilitazione prevista per il 4 ottobre, il giorno della manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma e a cui parteciperanno numerosi antagonisti torinesi (anche dalla Valsusa). Non sono bastati gli scontri dell’altro ieri a Torino in strada dell’Aeroporto, né l’invasione del Salone dell’Auto oppure le occupazioni dei binari di Porta Nuova e Porta Susa qualche giorno prima. L’autunno caldo dei Pro-Pal continua e la tensione sarà già alta oggi, quando ci saranno le occupazioni nelle nostre scuole.

Bezos e Ursula
Dall’1 al 3 ottobre le Ogr ospitano l’Italian Tech Week, il principale evento italiano dedicato all'innovazione e alla tecnologia. E venerdì 3 ottobre (con John Elkann a fare gli onori di casa) ci sarà anche Jeff Bezos, imprenditore statunitense, fondatore del colosso Amazon e uno degli uomini più ricchi del mondo. I Pro-Pal si sono già mossi, annunciando per quel giorno un raduno alle 9 presso il parco Artiglieri di Montagna, per poi marciare verso le Ogr che per l’occasione si preannunciano blindate. «Blocchiamo Bezos», hanno annunciato sui loro profili social. Ma non c’è solo Bezos, perché la tensione è alta anche per Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea e presente all’Italian Tech Week, nello stesso giorno del fondatore di Amazon. Anche per lei, previste contestazioni.

Scuole occupate
Ma se per l’allerta alle Ogr bisognerà aspettare venerdì 3 ottobre, per quanto riguarda le nostre scuole la tensione sarà alta già da oggi. Appuntamento già a partire dalle 8.20 al Primo liceo artistico. «Il Primo occupa. Per cosa? Il riarmo, la Palestina, la riforma Valditara, la mancanza dei materiali», è l’annuncio sui social dei Pro-Pal, che si ritroveranno nel cortile del liceo molto presto.

Sabato tutti a Roma
La contestazione dei Pro-Palestina si sposterà poi nella Capitale. Sabato 4 ottobre, infatti, Roma sarà blindatissima per una grande manifestazione nazionale a sostegno della Palestina. Manifestazione a cui aderiranno tantissimi Pro-Pal torinesi, che scenderanno a Roma in treno o con altri mezzi. Non solo da Torino, perché parteciperanno anche i No Tav. Che si sveglieranno prestissimo, visto che l’appuntamento è già alle 4 del mattino nella piazza del mercato a Bussoleno, per salire sul bus che alle 5 farà tappa al Cimitero Monumentale di Torino per raccogliere altri “adepti” e portarli a Roma. Nella Capitale, l’appuntamento è per le 14.30 a Porta San Paolo, dove confluiranno migliaia di Pro-Palestina provenienti da tutta Italia. Anche da Torino. E dalla Val di Susa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.