l'editoriale
Cerca
il cantiere
29 Settembre 2025 - 23:30
Entro la fine del 2025 dovrebbero partire i lavori di riqualificazione dell’ex stazione di Porta Susa
Entro la fine del 2025 dovrebbero partire i lavori di riqualificazione dell’ex stazione di Porta Susa. Lo ha confermato in Consiglio comunale l’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni, rispondendo a un’interrogazione del vicecapogruppo Pierlucio Firrao.
Il progetto è affidato a Vastint Italy S.r.l., che trasformerà lo storico edificio in un hotel di lusso denominato Scalo 1856, in riferimento all’anno di inaugurazione della stazione. L’avvio del cantiere, inizialmente previsto per metà 2025, era slittato di circa sei mesi per difficoltà progettuali e per la mancanza di imprese disponibili a intervenire durante l’estate.
L’edificio, dismesso da anni, ha conosciuto ulteriori criticità dopo l’incendio del 2023 che aveva causato il crollo del tetto. Lo stato di abbandono ha favorito la presenza di senzatetto, che ne hanno fatto un dormitorio abusivo, con conseguenze anche sull’area di piazza XVIII Dicembre.
Il piano prevede la realizzazione di una struttura alberghiera di sette piani con 203 camere, costruita con materiali sostenibili e moduli prefabbricati in legno. L’hotel, parte della catena Marriott Tribute, comprenderà un ristorante a doppia altezza, una terrazza affacciata su piazza XVIII Dicembre, sale conferenze e meeting room, oltre a un lounge bar.
Accanto all’intervento sull’immobile è prevista la riqualificazione dell’area esterna, con la creazione di una piazza pubblica attrezzata con spazi verdi e arredi urbani. La conclusione dei lavori è stimata entro tre anni dall’apertura del cantiere, quindi nel 2028, con un investimento complessivo superiore a 40 milioni di euro.
Firrao, in aula, ha auspicato che l’intervento proceda senza ulteriori ritardi, in modo da restituire alla città un edificio di rilevanza storica collocato in un punto strategico del tessuto urbano.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..