Cerca

Viabilità

Lavori in piazza Baldissera: ecco i percorsi alternativi per evitare le code

Cantiere fino alla primavera 2026, indicazioni della città e della Polizia Municipale per chi arriva da A4, A5 e Caselle

Lavori in piazza Baldissera: ecco i percorsi alternativi per evitare le code

Proseguono i lavori in piazza Baldissera, a Torino nord, che trasformeranno l’area da rotatoria a un incrocio controllato da sei semafori “intelligenti” e prevedono anche i binari per la futura riattivazione della linea tranviaria 10. Il cantiere, che durerà fino alla primavera 2026, ha comportato ulteriori restringimenti di carreggiata, provocando rallentamenti nelle ore di punta.

Per ridurre i disagi, la Città di Torino, con la collaborazione della Polizia Municipale, ha elaborato percorsi alternativi per chi attraversa la città da nord a sud e da est a ovest.

Asse nord-sud

Chi proviene da Caselle (Raccordo R10) o dalle autostrade A4 e A5 e vuole raggiungere zona ovest o sud-ovest può uscire su corso Grosseto verso Madonna di Campagna, proseguire lungo corso Grosseto, via Casteldelfino, via Orvieto, via Livorno e corso Potenza.

Per chi punta a est o sud-est, l’uscita consigliata è sempre corso Grosseto, in direzione Rebaudengo, proseguendo poi su via Botticelli verso piazza Sofia, corso Regio Parco o corso Giulio Cesare, a seconda della destinazione finale.

Asse ovest-est

Da Tangenziale Nord (uscita Borgaro – Strada Aeroporto) verso ovest o nord-ovest: via Reiss Romoli, via Sansovino e via Cossa fino a corso Regina Margherita, oppure percorsi alternativi via Stampini, Borgaro e via Umbria.

Da Tangenziale Nord (uscita corso Regina Margherita) verso sud-ovest o centro città: corso Potenza o corso Lecce, proseguendo su corso Francia o corso Vittorio Emanuele II. Altri itinerari passano per via Cibrario e l’area dell’Ospedale Maria Vittoria, raggiungendo piazza Statuto e Cit Turin.

Tutte le deviazioni sono segnalate sul posto e le mappe dei percorsi alternativi sono disponibili sul sito della Città di Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.