l'editoriale
Cerca
Il caso
01 Ottobre 2025 - 01:01
Raccontano di bambini di circa sette, otto anni, che fumano e bevono alcolici, girano scalzi sull’asfalto, giocano con oggetti pericolosi, e di adulti che accumulano masserizie e lasciano le strade in uno stato a dir poco disastroso, i cittadini che questa mattina - dopo avere raccolto circa 500 firme - saranno auditi dalla presidente del Consiglio comunale di Torino Maria Grazia Grippo, alle 11.30, presso la Cascina Roccafranca, di via Rubino 45.
La richiesta è semplice e netta: «L’immediato allontanamento dei camper abusivi di nomadi e il conseguente ripristino del decoro urbano nelle via Rubino, Gonin, Nitti, Gaidano, Bonfante e in corso Salvemini». È questa la motivazione che ha portato i residenti dei due quartieri di Santa Rita e Mirafiori, in Circoscrizione 2, a raccogliere 496 firme nelle ultime settimane. «Le nostre denunce restano inascoltate», il loro allarme.
Negli ultimi mesi le segnalazioni si sono moltiplicate a vista d’occhio: nel mirino anche via Pernati di Momo, strada delle Cacce e corso Unione Sovietica. «Arrivano decine di foto ogni mese che segnalano situazioni al limite della legalità. Non si tratta solo di decoro urbano, ma di sicurezza e tutela dei minori. Il Comune deve intervenire», ha sottolineato Alessandro Nucera, coordinatore a Pianificazione Territoriale Locale, Lavori Pubblici e Mobilità e consigliere in quota Moderati della Circoscrizione 2.
A queste segnalazioni l’assessore alla Sicurezza di Palazzo civico Marco Porcedda ha provato negli ultimi tempi a rassicurare: «La polizia locale effettua periodiche attività di controllo e sono già stati effettuati sequestri di mezzi in seguito a ripetute e riscontrate violazioni». Ma la voce dei residenti continua a insistere e invocare il decoro nelle strade.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..