l'editoriale
Cerca
La manifestazione
01 Ottobre 2025 - 22:38
Il corteo dei Pro-Pal dopo l'abbordaggio della Flotilla
Si sono ritrovati davanti al Comune, in piazza Palazzo di Città. "Se bloccano la Flotilla, blocchiamo tutto", avevano promesso. Da giorni. E come i loro "colleghi" di altre città, anche i Pro-Pal torinesi sono partiti in corteo, dopo che la Global Sumud Flotilla è stata bloccata nelle acque a 75 miglia da Gaza. "Blocchiamo tutto", la frase che giganteggia sullo striscione in testa al corteo formato da un migliaio di Pro-Pal che da via Milano hanno percorso via Pietro Micca e via Po, in direzione piazza Vittorio Veneto. Una volta arrivati davanti alla Rai di via Verdi, i manifestanti hanno acceso fumogeni e gridato: "Rai complice del genocidio". Corteo che poi è proseguito verso Palazzo Nuovo, occupato dagli studenti in assemblea.
Il corteo ha raggiunto Porta Nuova, i cui ingressi erano già stati chiusi. Un cordone della polizia ha impedito ai manifestanti di avvicinarsi alle porte e ne è nato un breve scontro. Ecco il video del momento di tensione, culminato in alcune manganellate ai manifestanti:
Dopo gli scontri, i Pro Pal sono riusciti ad aggirare il blocco della polizia e ad entrare in stazione da una porta secondaria. La principale stazione di Torino è stata occupata dai manifestanti.
+++ NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO +++
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..