l'editoriale
Cerca
Soccorsi & Emergenza
02 Ottobre 2025 - 10:20
Torino si è trasformata per tre giorni nella capitale europea del sistema di emergenza. All’hotel NH Torino Centro si è svolto EuroNavigator 2025, la conferenza di riferimento per il dispatch nei settori sanitario, dei vigili del fuoco, della polizia e del triage infermieristico secondario. Un evento che ha richiamato centinaia di professionisti provenienti da tutta Europa – Austria, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Svizzera, Regno Unito – e perfino dagli Stati Uniti.
Un ruolo di primo piano lo ha avuto Azienda Zero, l’ente che coordina le centrali operative sanitarie del Piemonte. Già nell’edizione 2024 in Austria aveva proposto Torino come sede della conferenza, candidatura poi accolta dalle International Academies of Emergency Dispatch (IAED).
Il programma ha alternato sessioni tecniche, workshop e casi studio internazionali, con un focus pratico su protocolli di dispatch, nurse triage secondario e innovazioni per aumentare l’efficacia dei soccorsi. Centrale il riconoscimento della figura del dispatcher, colui che riceve la chiamata d’emergenza, valuta la gravità e coordina i mezzi più appropriati. Una figura cruciale per la rapidità e l’efficacia degli interventi, al centro del confronto europeo.
Le centrali piemontesi gestite da Azienda Zero sono considerate un’eccellenza: da oltre 25 anni utilizzano i protocolli IAED, standard riconosciuti a livello internazionale. «Questa consolidata esperienza assicura procedure strutturate e standardizzate, riduce i rischi operativi e permette agli operatori di intervenire rapidamente e con precisione anche nelle situazioni più critiche», ha spiegato Adriano Leli, Direttore Generale di Azienda Zero, sottolineando come Piemonte e Italia siano ormai un punto di riferimento per la qualità del sistema di emergenza.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..