Cerca

Soccorsi & Emergenza

Torino capitale europea del sistema di emergenza con EuroNavigator 2025

Dal 29 settembre al 1° ottobre la città ha ospitato gli Stati Generali del Dispatch con centinaia di professionisti da tutta Europa

Torino capitale europea del sistema di emergenza con EuroNavigator 2025

Torino si è trasformata per tre giorni nella capitale europea del sistema di emergenza. All’hotel NH Torino Centro si è svolto EuroNavigator 2025, la conferenza di riferimento per il dispatch nei settori sanitario, dei vigili del fuoco, della polizia e del triage infermieristico secondario. Un evento che ha richiamato centinaia di professionisti provenienti da tutta Europa – Austria, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Svizzera, Regno Unito – e perfino dagli Stati Uniti.

Un ruolo di primo piano lo ha avuto Azienda Zero, l’ente che coordina le centrali operative sanitarie del Piemonte. Già nell’edizione 2024 in Austria aveva proposto Torino come sede della conferenza, candidatura poi accolta dalle International Academies of Emergency Dispatch (IAED).

Il programma ha alternato sessioni tecniche, workshop e casi studio internazionali, con un focus pratico su protocolli di dispatch, nurse triage secondario e innovazioni per aumentare l’efficacia dei soccorsi. Centrale il riconoscimento della figura del dispatcher, colui che riceve la chiamata d’emergenza, valuta la gravità e coordina i mezzi più appropriati. Una figura cruciale per la rapidità e l’efficacia degli interventi, al centro del confronto europeo.

Le centrali piemontesi gestite da Azienda Zero sono considerate un’eccellenza: da oltre 25 anni utilizzano i protocolli IAED, standard riconosciuti a livello internazionale. «Questa consolidata esperienza assicura procedure strutturate e standardizzate, riduce i rischi operativi e permette agli operatori di intervenire rapidamente e con precisione anche nelle situazioni più critiche», ha spiegato Adriano Leli, Direttore Generale di Azienda Zero, sottolineando come Piemonte e Italia siano ormai un punto di riferimento per la qualità del sistema di emergenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.