l'editoriale
Cerca
Salute e prevenzione
02 Ottobre 2025 - 16:50
È partita ufficialmente la campagna “Life is Pink”, promossa dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, con un mese interamente dedicato alla lotta contro i tumori femminili. L’obiettivo del 2025 è ambizioso: raccogliere fondi per l’acquisto di una colonna endoscopica di ultima generazione, destinata all’ambulatorio integrato di isteroscopia ed ecografia dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.
La campagna si è aperta con due eventi simbolici: la gara di golf benefica “Pro Am della Speranza - The Green is Pink”, svoltasi al Royal Park I Roveri, e la proiezione del “cuore rosa” sulla facciata della Rinascente di Torino, che rimarrà illuminata fino all’8 ottobre. Le vetrine del celebre store di Via Lagrange sono state personalizzate per l’occasione dall’artista Nicola Russo, autore del progetto TOH, e ospiteranno nei weekend di ottobre il corner ufficiale con il merchandising della campagna.
Il progetto centrale della raccolta fondi 2025 punta a rafforzare l’attività di prevenzione e diagnosi delle patologie uterine. L’apparecchiatura, tecnologicamente all’avanguardia, consentirà interventi ambulatoriali precisi, rapidi e meno invasivi, evitando l’anestesia generale e riducendo le liste d’attesa. Un passo avanti fondamentale per identificare e trattare tumori dell’endometrio, fibromi e polipi, con particolare attenzione alla salvaguardia della fertilità nelle pazienti più giovani.
In Italia, il tumore al seno rappresenta il 30% delle nuove diagnosi oncologiche tra le donne, con circa 50.000 nuovi casi ogni anno. La sopravvivenza a cinque anni ha toccato l’88%, ma i tumori ginecologici – in particolare quelli dell’utero (8.600 casi annui) e dell’ovaio (5.200) – restano sfide cruciali.
Sono numerose le realtà che hanno scelto di “tingersi di rosa” per sostenere l’iniziativa. Oltre alla gara di golf, che ha permesso di raccogliere 120.000 euro, anche lo sport torinese si mobilita: il VII Rugby Torino scenderà in campo il 26 ottobre con maglie dedicate alla campagna, mentre il Palavillage di Grugliasco ospiterà tornei di padel e beach volley sabato 4 ottobre.
Nel mondo della cultura, la cena benefica “Due Cuori e una Capanna” del 21 ottobre alle Gallerie d’Italia di Torino sarà seguita dall’omonima mostra fotografica firmata da Daniele Ratti, visitabile dal 22 ottobre fino a Natale presso l’Istituto di Candiolo. Il progetto, curato da Benedetta Donato con il supporto di Intesa Sanpaolo, sarà accompagnato da un catalogo edito da Allemandi, il cui ricavato andrà in parte a finanziare le attività dell’Istituto.
Anche il commercio locale si schiera con Life is Pink. Il merchandising ufficiale è disponibile sul sito della Fondazione, all’ingresso dell’Istituto di Candiolo e in una rete di negozi amici, da Negri Gioielli a Moncalieri a Pensiero Grafico di Nichelino, fino a Patrizia Martini Abbigliamento a Chivasso. Il club Ronchiverdi Sport ha dedicato una vetrina esclusiva alla campagna.
Tra le collaborazioni più originali dell’edizione 2025 spiccano la maison E. Marinella, con i suoi portaocchiali in edizione limitata, e Laboratorio Olfattivo, che ha lanciato “ClamoRosa”, un profumatore d’ambiente che unisce gesto solidale ed esperienza sensoriale.
Infine, anche una pausa caffè può diventare un atto solidale: ogni martedì di ottobre, nel nuovo store Galup di Via Andrea Doria a Torino, 0,50 € per ogni caffè servito saranno donati alla Fondazione.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..