l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
02 Ottobre 2025 - 16:58
Ha preso ufficialmente il via questa mattina al Palazzo di Giustizia di Torino la terza edizione delle “Giornate della Legalità – Spazi aperti in luoghi chiusi”, l’iniziativa promossa dalla Città di Torino con gli assessorati alla Legalità e alla Cultura, e realizzata dalla Fondazione per la Cultura Torino.
A inaugurare il programma, l’incontro “È stato solo un raptus”, rivolto alle scuole e organizzato in collaborazione con la Fondazione Giulia Cecchettin, che ha aperto a una riflessione urgente e partecipata sul tema della violenza di genere.
L'assessore alla Legalità Marco Porcedda
Il progetto coinvolgerà fino a domenica 5 ottobre oltre 20 luoghi simbolo della legalità, spesso non accessibili al pubblico, come tribunali, caserme, carceri, università, teatri e le sedi di enti pubblici tra cui l’Agenzia delle Entrate, la Corte dei Conti e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il calendario prevede più di 40 appuntamenti con oltre 50 ospiti, tra incontri, dibattiti, spettacoli e momenti formativi. Presenti all’inaugurazione la vicesindaca Michela Favaro, insieme agli assessori Marco Porcedda (Legalità) e Rosanna Purchia (Cultura).
«Siamo molto soddisfatti per questa terza edizione – ha dichiarato la vicesindaca Favaro – perché ogni anno il progetto cresce, aggiunge contenuti e coinvolge nuovi spazi della città. Parlare di legalità significa andare oltre la superficie, affrontare temi profondi e spesso scomodi, come la violenza sulle donne. Ed è fondamentale farlo partendo dai più giovani, che si dimostrano sempre più attenti e pronti a recepire questi messaggi».
L’obiettivo dell’iniziativa è infatti duplice: aprire spazi istituzionali normalmente inaccessibili, rendendoli luoghi di confronto culturale e civile, e coinvolgere la cittadinanza, in particolare le nuove generazioni, in una riflessione collettiva su legalità, giustizia e responsabilità.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..