Cerca

Innovazione tecnologica

Torino lancia il “Talent Gateway” per attrarre e supportare startup e professionisti

L’iniziativa, sviluppata dal Comune in collaborazione con partner pubblici e privati, sarà illustrata ufficialmente presso l’Intesa Sanpaolo

Torino lancia il “Talent Gateway” per attrarre e supportare startup e professionisti

La Città di Torino ha presentato il progetto “Talent Gateway”, un pacchetto di servizi gratuiti di soft landing destinato ad accogliere e supportare startup, professionisti e aziende innovative

La Città di Torino ha presentato il progetto “Talent Gateway”, un pacchetto di servizi gratuiti di soft landing destinato ad accogliere e supportare startup, professionisti e aziende innovative provenienti dall’Italia e dall’estero. L’iniziativa, sviluppata dal Comune in collaborazione con partner pubblici e privati, sarà illustrata ufficialmente presso l’Intesa Sanpaolo Innovation Center durante l’evento “Landing in Torino – Smart Destination”, inserito nell’Italian Tech Week 2025 e in Torino i-Capital 2025.

Il programma rappresenta una delle principali eredità del titolo di Capitale Europea dell’Innovazione 2025 e punta a rendere più semplice l’insediamento di imprese e talenti in città. I servizi previsti includono sostegno abitativo, orientamento per startup e founder, accesso a infrastrutture tecnologiche e spazi di sperimentazione. La gestione coinvolge la Casa delle Tecnologie Emergenti – CTE NEXT, la Camera di Commercio di Torino con Torino Tech Map, oltre a realtà come Intesa Sanpaolo Innovation Center, OGR Torino e Fondazione AI4Industry.

Il Talent Gateway è concepito come un sistema dinamico, destinato a integrare progressivamente nuove opportunità di supporto al business development, networking e accesso a investimenti. I settori di riferimento comprendono intelligenza artificiale, tecnologie quantistiche, aerospazio, mobilità, industria avanzata, climatech e industria creativa, ambiti centrali per lo sviluppo economico e tecnologico della città.

Contestualmente al lancio, è stata attivata una nuova landing page su Torino City Lab, che raccoglie e promuove i servizi offerti dal territorio. Durante la presentazione verranno inoltre diffusi dati del Global Startup Ecosystem Report 2025 e testimonianze di startup già insediate a Torino.

Nell’ambito dell’Italian Tech Week, il Comune è presente anche con un desk alle OGR dedicato alla storia dell’innovazione cittadina e con attività legate alla mobilità smart, tra cui il servizio di Mobility as a Service sviluppato con 5T e la demo della navetta autonoma “AuToMove” in test presso il Campus Luigi Einaudi.

L’iniziativa conferma la volontà di Torino di rafforzare il proprio ruolo di polo europeo per la ricerca, l’innovazione e l’attrazione di investimenti e competenze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.