Cerca

L'intervista

Italian Tech Week, Elkann intervista Jeff Bezos: "È più difficile essere gentili che intelligenti" IL VIDEO

Il miliardario parla di imprenditoria, visione e valori familiari

Jeff Bezos e John Elkann

Jeff Bezos e John Elkann

Fuori dalle OGR di Torino, le proteste pro-Palestina contro il blocco della flottiglia catalizzano l’attenzione dei manifestanti. Dentro, l’atmosfera è tutt’altra: l’Italian Tech Week entra nel vivo con un susseguirsi di voci che hanno segnato e stanno segnando l’economia globale. Dopo l’intervento di Ursula von der Leyen, è toccato a Jeff Bezos salire sul palco, intervistato da John Elkann, in uno degli incontri più attesi della giornata.

Il fondatore di Amazon ha scelto un tono confidenziale, alternando riflessioni di lungo respiro a racconti personali. Ha parlato di imprenditoria, di come immaginare il futuro, ma anche di errori, rischi e di quella tenacia che, a suo avviso, rappresenta il vero motore dell’innovazione. Ai giovani presenti ha rivolto una raccomandazione chiara: “cercare spazi dove la passione incontra la responsabilità”, sottolineando che non si tratta solo di creare aziende, ma di costruire idee che reggano alla prova del tempo.

Uno dei momenti più intensi è arrivato quando Bezos ha ricordato un episodio della sua infanzia. Raccontando di un dialogo con il nonno, ha citato una frase che l’ha accompagnato per tutta la vita: “È più difficile essere gentili che intelligenti”. Una lezione che, ha confessato, non ha mai smesso di misurare nelle scelte quotidiane, sia personali che professionali.

L’evento di Torino non è stato solo palco e luci. La cornice delle OGR, cuore pulsante della città post-industriale, ha accolto startup emergenti, incontri tra investitori e workshop su temi che spaziano dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità. Nei corridoi si respirava la frenesia di un ecosistema in fermento, dove l’attenzione era rivolta tanto ai grandi protagonisti quanto alle nuove generazioni di innovatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.