l'editoriale
Cerca
istruzione
10 Ottobre 2025 - 15:20
Il Liceo Gioberti, a Torino
Le Settimane dell’Orientamento tornano a Torino dal 13 al 24 ottobre 2025, con un ricco calendario di appuntamenti rivolti a chi deve scegliere come proseguire gli studi dopo la scuola media. L’iniziativa, promossa dalla Città di Torino, punta a offrire a famiglie, studentesse e studenti un’occasione per conoscere da vicino il sistema scolastico e formativo e orientarsi tra i diversi percorsi disponibili sul territorio.
Durante le due settimane si terranno incontri pomeridiani in varie Circoscrizioni cittadine, condotti da orientatrici e orientatori del Sistema Regionale di Orientamento – OOP in collaborazione con i Servizi Educativi della Città. Gli esperti illustreranno i percorsi scolastici attivi a Torino, le opportunità formative e le iniziative di orientamento già sperimentate nelle scuole. Saranno inoltre presentati i contenuti multimediali e i materiali informativi disponibili sul sito del Salone permanente dell’Orientamento, dove è possibile anche prenotare gratuitamente la partecipazione agli eventi a partire dal 6 ottobre 2025.
Gli eventi in programma
Le Settimane dell’Orientamento prenderanno ufficialmente il via lunedì 13 ottobre con l’inaugurazione alla Scuola Holden di Piazza Borgo Dora (ore 9.30-12.00). L’Assessora all’Istruzione Carlotta Salerno incontrerà studenti e comunità educante, aprendo una mattinata dedicata ai temi della scelta e dell’innovazione. Seguiranno la proiezione del progetto sull’uso consapevole dell’intelligenza artificiale, ideato dagli studenti dell’IIS Santorre di Santarosa, e un intervento dei fondatori della startup drimlab, che dialogheranno con i ragazzi sul ruolo dei videogiochi come strumenti educativi e formativi.
Nel pomeriggio, sempre il 13 ottobre, si terranno i primi incontri territoriali:
Circoscrizione 5 (ore 17.00-18.30), nella Sala del Consiglio di Via Stradella 192 (65 posti disponibili)
Circoscrizione 7 (ore 17.00-18.30), alla Biblioteca Civica Italo Calvino di Lungo Dora Agrigento 94 (135 posti disponibili)
Entrambi gli incontri, accessibili anche alle persone con disabilità, offriranno una presentazione del sistema scolastico e formativo e delle iniziative di orientamento cittadine, con interventi del personale OOP.
Il programma completo, che coprirà tutte le Circoscrizioni torinesi fino al 24 ottobre, sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito del Salone permanente dell’Orientamento, punto di riferimento per chi desidera esplorare l’offerta formativa della città e ricevere supporto nella scelta del proprio futuro scolastico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..