l'editoriale
Cerca
tecnologia
10 Ottobre 2025 - 14:20
Il TeamItaly, composto da dieci giovani selezionati dal Cybersecurity National Lab del CINI
Il tricolore sventola sul podio europeo della sicurezza informatica. Il TeamItaly, composto da dieci giovani esperti selezionati dal Cybersecurity National Lab del CINI, ha conquistato il primo posto assoluto all’European Cyber Security Challenge (ECSC), svoltosi a Varsavia dal 6 al 9 ottobre 2025. È la prima volta che l’Italia si aggiudica il titolo di Campione d’Europa di cybersicurezza, superando 40 nazioni concorrenti.
La squadra – formata da Salvatore Abello, Donato Barone, Roberto Bertolini, Carlo Collodel, Jacopo Di Pumpo, Lorenzo Leonardini, Leonardo Mattei, Marco Meinardi, Manuele Pandolfi e Gennaro Pierro – è stata guidata dallo staff tecnico composto da Emilio Coppa, Gaspare Ferraro, Giulia Martino, Mario Polino, Paolo Prinetto e Matteo Rossi.
L’ECSC, giunto all’undicesima edizione, è promosso dall’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersecurity (ENISA) e dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di far emergere e formare i migliori talenti nel campo della sicurezza digitale. Alla competizione, organizzata dal centro di ricerca polacco NASK, hanno preso parte anche squadre provenienti da Australia, Canada, Costa Rica, Kosovo e Stati Uniti.
Le due giornate di gara hanno visto l’Italia imporsi sia nelle prove di attacco che di difesa, dimostrando eccellenti competenze tecniche e spirito di squadra. «Siamo molto orgogliosi del fantastico risultato ottenuto dalla nostra squadra in questa edizione dell’ECSC di Varsavia, frutto anche dell'impegno che portiamo avanti dal 2017 con i programmi formativi rivolti a studenti e studentesse delle scuole superiori e corsi universitari», ha commentato il professore Paolo Prinetto.
«Il confronto è stato duro, contro le squadre di 40 nazioni, e per questo motivo siamo ancora più soddisfatti del nostro lavoro e felici per il grande traguardo raggiunto dalla nostra squadra», ha aggiunto Lorenzo Leonardini, capitano della Nazionale Italiana.
La gestione del TeamItaly, supportato nel 2025 dallo sponsor Bending Spoons, rientra tra le azioni del Cybersecurity National Lab del CINI nell’ambito della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026 promossa dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
Dal prossimo novembre in Italia ripartirà The Big Game, il programma di formazione e addestramento ideato dal Cybersecurity National Lab, che include progetti come OliCyber.IT, CyberChallenge.IT, CyberTrials e ITSCyberGame, pensati per preparare studenti e studentesse delle scuole superiori, università e ITS alle nuove sfide della sicurezza informatica. Un percorso che, come dimostra il trionfo di Varsavia, sta già formando una nuova generazione di Cyber Defender italiani pronti a proteggere il futuro digitale del Paese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..