l'editoriale
Cerca
Il fatto
10 Ottobre 2025 - 17:15
L'inaugurazione del giardino Ada Rossi
Da questa mattina, il giardino di via Benevento, di fronte alla residenza per anziani “Piccola mole”, è stato intitolato ad Ada Rossi, nota antifascista e sostenitrice del federalismo europeo. Moglie di Ernesto Rossi, collaboratore di Altiero Spinelli ed Eugenio Colorni al manifesto “Per un’Europa libera e unita”, Ada Rossi contribuì, insieme alla moglie di Spinelli, Ursula Hirschmann, a diffondere il manifesto al di fuori del confino di Ventotene e a organizzare la prima riunione del Movimento federalista europeo.
La vita di Ada Rossi è stata ripercorsa durante la cerimonia attraverso le parole di due studentesse della Scuola Internazionale Europea “Altiero Spinelli”, Iman Hrar e Ludovica Verdun, e i ricordi della nipote Grazia Masetti e del cugino di Ernesto Rossi, Roberto Preceritti Rossi, che ha sottolineato l’attualità della figura di Ada Rossi, fedele per tutta la vita alla sua passione umana e politica, un esempio per i giovani nel saper dire “no” di fronte alle ingiustizie.
La dirigente scolastica dell’Istituto, Antonijetta Strollo, ha evidenziato come la cerimonia rappresenti un’importante occasione di riflessione sulla vocazione europea della scuola, basata non solo sull’apprendimento linguistico, ma sulla comprensione di culture differenti e sulla costruzione di un dialogo rispettoso. Strollo ha aggiunto che la missione dell’istituto mira a formare cittadini consapevoli, capaci di contribuire a un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile, come sognava Ada Rossi.
Ringraziando il consigliere Simone Fissolo, tra i promotori dell’intitolazione, e la consigliera Elena Apollonio, la presidente del Consiglio Comunale e della Commissione Toponomastica, Maria Grazia Grippo, ha ricordato come parlare di Ada Rossi significhi rendere omaggio al lavoro politico del Movimento Federalista Europeo, radicato a Torino, città da decenni impegnata nella costruzione di un’identità europea e in relazioni internazionali con 11 città di sette Paesi. Grippo ha concluso sottolineando che Ada Rossi rappresenta il profilo di tutte le madri fondatrici dell’Europa, donne che, pur senza firmare trattati, hanno contribuito in modo determinante alla nascita e costruzione dell’Europa contemporanea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..