Cerca

L'iniziativa

Quattro giorni su auto storiche da Torino a Imola: la sfida del Rotary contro la polio

Il viaggio attraversa Stupinigi, le Langhe, San Pietro in Cerro e Reggio Emilia con l'obiettivo di vaccinare 5.000 bambini

Quattro giorni su auto storiche da Torino a Imola: la sfida del Rotary contro la polio

Il Rotary rinnova il suo impegno nella lotta contro la poliomielite con l'evento "Uniti corriamo contro la polio", una traversata in auto storiche e sportive in programma da giovedì 16 a domenica 19 ottobre da Torino a Imola. L'iniziativa è promossa da quattro Distretti Rotary ed è patrocinata dalla Città metropolitana di Torino, dalla Regione Piemonte e dall'ARACI, Associazione Rotariana Auto Classiche Italia.

UN VIAGGIO TRA STORIA E SOLIDARIETÀ
I governatori dei Distretti Rotary 2031 e 2072, Felice Invernizzi e Guido Abbate, hanno promosso un viaggio che unisce storia, cultura e solidarietà. Il percorso parte dalla Palazzina di Caccia di Stupinigi e arriva all'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, passando per le Langhe patrimonio UNESCO, il Castello di San Pietro in Cerro e Reggio Emilia, città del Tricolore. Ogni tappa è l'occasione per ribadire un messaggio forte: il Rotary non si ferma finché la polio non sarà completamente eradicata.

Il programma prende il via giovedì 16 ottobre alle 18:30 con una visita guidata della Palazzina di Stupinigi, seguita da un aperitivo rinforzato. Venerdì 17 ottobre, dopo la conferenza stampa alla presenza delle autorità rotariane, le auto partiranno alle 10:30 per Nizza Monferrato, dove è previsto il pranzo presso le storiche Cantine Bersano. Il viaggio proseguirà nel pomeriggio verso San Pietro in Cerro, con cena di gala nelle sale del castello.

Sabato 18 ottobre sarà dedicato alla visita del castello e dei suoi sotterranei, dove sono esposte le statue dei Guerrieri di Xian, prima di ripartire per Reggio Emilia. Qui i partecipanti visiteranno il Museo del Tricolore e la Sala del Tricolore, passando per i luoghi più rappresentativi della città. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Imola, con ingresso nel circuito Enzo e Dino Ferrari per un giro di pista. La serata si concluderà con una cena in interclub con il Rotary Club Imola.

Domenica 19 ottobre, ultimo giorno dell'evento, è prevista una visita guidata alla Race Control e al podio dell'autodromo, seguita dai saluti conclusivi dei governatori alle 11:00.

L'OBIETTIVO: VACCINARE 5.000 BAMBINI
Grazie alla campagna globale End Polio Now, i casi di poliomielite sono diminuiti del 99,9%, ma il virus è ancora endemico in Afghanistan e Pakistan. Finché esisterà anche in un solo paese, il rischio rimane per tutti nel mondo. L'iniziativa "Uniti corriamo contro la polio" vuole raccogliere fondi per garantire la vaccinazione di 5.000 bambini, proteggendoli da una malattia che può causare paralisi permanente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.