Cerca

Mobilità sostenibile

Premiata una dottoranda del Politecnico di Torino per una ricerca sui freni a basso impatto ambientale

Elena De Luca ha ricevuto lo Student Prize Award durante il SAE Brake Colloquium 2025, tenutosi a Grand Rapids, in Michigan

Premiata una dottoranda del Politecnico di Torino per una ricerca sui freni a basso impatto ambientale

Elena De Luca ha ricevuto lo Student Prize Award

Elena De Luca, dottoranda del gruppo di ricerca IEHV – Innovative Engineering for Hybrid and Electric Vehicles del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS) del Politecnico di Torino, ha ricevuto lo Student Prize Award durante il SAE Brake Colloquium 2025, tenutosi a Grand Rapids, in Michigan, dal 21 al 24 settembre.

Il riconoscimento, promosso da SAE International – associazione internazionale che riunisce professionisti e ricercatori del settore automotive e aerospaziale – premia i contributi più rilevanti in ambito tecnico e scientifico dedicati alla mobilità del futuro.

Il lavoro presentato, dal titolo “Preliminary multiphysics modelling and characterization of a Magneto-Rheological Brake, propone un modello multifisico per lo studio e la caratterizzazione di freni magneto-reologici. Si tratta di dispositivi che regolano la coppia frenante attraverso l’uso di fluidi la cui viscosità cambia in risposta a un campo magnetico. La combinazione di modellazione teorica e sperimentazione consente di analizzare con maggiore precisione il comportamento del sistema in condizioni operative reali, migliorando l’efficienza e riducendo le emissioni legate all’usura dei freni.

Il progetto, sviluppato in collaborazione con lo spin-off Point Zero, punta alla creazione di soluzioni frenanti a zero emissioni, coerenti con gli obiettivi di sostenibilità e innovazione del settore automotive. Oltre al riconoscimento personale per De Luca, il premio conferma la qualità della ricerca applicata condotta dal gruppo IEHV e il ruolo del Politecnico di Torino nello sviluppo di tecnologie orientate alla transizione ecologica della mobilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.